Il Governo serbo ha donato segretamente 14 milioni di euro a Air Serbia

Lo sviluppo di relazioni più forti con gli Stati Uniti è stata la ragione principale per cui il Governo serbo ha deciso di sostenere l’idea di Air Serbia di introdurre il volo regolare Belgrado-New York.

Sono passati due anni da quando il presidente serbo Aleksandar Vucic ha tagliato il nastro cerimoniale, inaugurando ufficialmente la linea Belgrado-New York ed esprimendo la sua tristezza per “non essere in grado di utilizzare personalmente il servizio”.

 
Tuttavia, nessuno ha riferito quanto il nuovo servizio è costato ai contribuenti serbi. A quanto pare, è costato un totale di 14 milioni di euro che il governo ha dovuto dare ad Air Serbia per coprire le perdite causate dal volo Belgrado-New York.

Ciò è stato affermato in un documento del governo, pubblicato dal KRIK, scritto dal Ministero del Commercio, il 7 novembre. Il 27 dicembre 2017, il governo ha concluso un contratto con Air Serbia dal titolo “Accordo sulle condizioni d’uso delle risorse finanziarie”, e solo un giorno dopo, il Ministero dell’Economia ha trasferito 14 milioni di euro a Air Serbia dal bilancio dello Stato.

Come scritto nel documento, “il piano era di utilizzare il denaro al solo scopo di finanziare i costi della cosiddetta linea JFK (volo Belgrado-New York)”, afferma il KRIK. Inoltre, si afferma che solo l’anno scorso sono stati spesi 11,7 milioni di euro per coprire le perdite generate dal volo Belgrado-New York e altri 201 milioni di euro sono stati spesi per i costi del carburante nel 2018.

Quando è stato chiesto da dove provenivano i 14 milioni di euro, Air Serbia si è astenuta dal commentare, così come anche il Ministero dell’Economia, il Ministero del Commercio, il Ministero delle Finanze e il Governo serbo. Non è chiaro se il governo abbia pianificato o no questa spesa nel bilancio.

Il consulente per la privatizzazione, Branko Pavlovic, ha affermato che era ovvio che il volo Belgrado-New York non sarebbe potuto essere mai redditizio e che il governo sapeva che avrebbe dovuto stanziare enormi fondi per compensare la perdita.

“Questo è stato un progetto fortemente sovvenzionato che ha generato perdite reali di cui non avevamo bisogno”, ha aggiunto Pavlovic.

Ha continuato dicendo che il volo Belgrado-New York aveva senso nel periodo dell’ex Jugoslavia perché era un progetto di tutti i stati jugoslavi. “Ora, il governo finanzia una società privata con denaro statale”, ha concluso Pavlovic.

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top