Il governo dilapida miliardi di euro per la costruzione di infrastrutture

La Serbia spende miliardi di euro di denaro statale per la costruzione di autostrade. E l’investimento non sarebbe contestabile se un chilometro di strada nel Paese balcanico non costasse almeno il doppio di una strada di pari peso in Europa. Un ulteriore problema è il fatto che non c’è controllo pubblico e trasparenza per i grandi investimenti infrastrutturali e questo grazie alla firma di accordi interstatali.

Cina, Russia, America, Turchia, Azerbaigian, Francia… è lunga la lista dei Paesi con i quali la Serbia ha firmato accordi interstatali per progetti di costruzione di corridoi stradali e ferroviari, metropolitane…Concludendo tali accordi, lo Stato evita di avere affari diretti con le aziende di quei Paesi, senza gare d’appalto e concorrenza. Ciò significa non ottenere alla fine il prezzo più vantaggioso.

Un esempio è il corridoio della Fruska Gora, da Novi Sad a Ruma. Secondo gli esperti si tratta di un tratto relativamente facile, lungo 48 chilometri. Il lavoro di costruzione di questo corridoio è stato vinto dalla società cinese “CRBS” attraverso trattative dirette, al prezzo incredibile di 606 milioni di euro. Verrà quindi pagata l’incredibile cifra di 12,5 milioni di euro per un chilometro di strada lungo il corridoio.

Se si confronta tale prezzo con i 9 milioni di euro di un chilometro dell’autostrada greca Egantia odos di 670 chilometri, con 76 gallerie per una lunghezza totale di quasi 100 km e 1.650 ponti, è evidente quanto poco realistico sia il prezzo concordato con i cinesi.

Il direttore dell’Istituto per gli affari europei, Naim Leo Besiri, dichiara che nemmeno alcune delle sezioni più difficili d’Europa sono state costruite al prezzo a cui è stata concordata la costruzione del corridoio della Fruska Gora e cita la Norvegia come esempio. “La loro autostrada, che va un po’ sopra il mare e un po’ sotto il mare, costa 5/6 sei volte meno di un chilometro del corridoio che costruiranno in Serbia i cinesi. Questi dati sono pubblici, trasparenti e chiunque può vederli”.

Prezzi in Serbia

Corridoio della Fruska Gora

48 km di lunghezza / 606 milioni di euro
12,5 milioni di euro per 1 km

Corridoio Moravo

112 km / 800 milioni di euro
7,2 milioni di euro per 1 km

Belgrado – Surcin

7,9 km / 70,9 milioni di euro
8,9 milioni di euro per 1 km

Corridoio 11

270 km / 2,6 miliardi di euro
9,8 milioni di euro per 1 km

Država za puteve troši milijarde evra bez kontrole

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top