Il governo della Serbia ha approvato sabato il progetto di legge sul bilancio per il 2020, che prevede entrate totali per 1.314,5 miliardi di dinari e spese per 1.334,7 miliardi di dinari, il che comporta un disavanzo previsto di 20,2 miliardi di dinari, cioè lo 0,3%o del PIL.
Il Ministro delle finanze Sinisa Mali ha sottolineato che il bilancio per il 2020 è evolutivo, che sviluppa ulteriormente l’economia e che il prossimo anno è prevista una crescita reale dell’economia del 4%.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Una caratteristica chiave della politica di bilancio nel 2020 è la distribuzione uniforme dello spazio fiscale per aumentare gli standard di vita, ovvero aumentare gli stipendi e le pensioni di circa l’1,3% del PIL, stimolando la crescita attraverso un aumento degli investimenti pubblici e degli sgravi fiscali.
Ha aggiunto che questa proposta di bilancio segna la fine del processo di consolidamento delle finanze pubbliche e ne segna l’inizio dello sviluppo.
“Il budget stanziato è di 295,4 miliardi di dinari per gli stipendi e 581,2 miliardi di dinari per le pensioni per i nostri concittadini più anziani. Secondo la cosiddetta formula svizzera, le pensioni cresceranno del 5,4% l’anno prossimo. Per quanto riguarda gli investimenti di capitale, la proposta di bilancio prevede a tal fine 198,9 miliardi di dinari, la maggior parte dei quali è connessa alle infrastrutture di trasporto e ferroviarie. Ciò significa che questo bilancio segna l’inizio dell’attuazione del piano nazionale di investimenti”, ha affermato Mali.
“Abbiamo aumentato l’importo per il miglioramento delle infrastrutture ambientali da 23,7 miliardi di dinari quest’anno a 59,4 miliardi di dinari per il prossimo anno. E ciò che è particolarmente importante, abbiamo aumentato la quantità di fondi stanziati per il trattamento delle malattie rare, che ammonterà a 2,4 miliardi di dinari”, ha affermato il Ministro.
Lo stesso ha anche sottolineato che l’obiettivo strategico del governo serbo è ridurre la disoccupazione e ha ricordato che gli emendamenti alla legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche, che saranno presto nella procedura parlamentare, agevoleranno le nuove occupazioni.
I datori di lavoro saranno esenti dall’imposta sui salari se assumono una persona che non è stata già assunta durante l’anno. Nel primo anno avranno un’esenzione del 70%, nel secondo 65% e nell’ultimo 60%. Un’esenzione dal contributo al PIO è prevista per tutto il primo anno, quello dopo un’esenzione al 95% e il terzo all’85%.
In tal modo, ha osservato Mali, la Serbia si avvicinerà ai paesi dell’UE in termini di dati disoccupazione.
“I fondi per gli investimenti nell’istruzione e nell’innovazione sono aumentati. È in corso il progetto “Scuole connesse”, che consentirà a un totale di 1.000 scuole di essere collegate a Internet ad alta velocità entro settembre 2020, oltre a dotare le scuole di altre 10.000 aule digitali. Al fine di fornire le migliori condizioni di lavoro allo studente, sono stati stanziati fondi per attrezzare sale computer in oltre 400 scuole. Il bilancio per il 2020 ha stanziato fondi per il rinnovo di dozzine di edifici della scuola primaria e secondaria”, ha concluso il Ministro.
http://www.politika.rs/scc/clanak/441083/Vlada-usvojila-Predlog-budzeta-za-sledecu-godinu
This post is also available in: English