Il Governo accelera per la privatizzazione di Telekom

Vucic ha dichiarato che entro la fine dell’anno verrò scelto un consulente per la privatizzazione della compagnia di telecomunicazione e che la vendita sarà conclusa nel 2015. Per l’azienda elettrica EPS l’orientamento è invece quello della ricerca di un partner privato che acquisti una minoranza delle partecipazioni.

Telekom è la compagnia pubblica serba di maggior successo, eppure gli esperti concordano sul fatto che sarebbe meglio se l’amministrasse un privato: nella lista delle 500 migliori compagnie nazionali, Telekom si trova tra le prime cinque: è ancora in attivo, ma i suoi risultati sono sempre peggiori e, piano piano, essa perde mercato a favore dei concorrenti.

Pavle Petrovic, del Consiglio fiscale, sostiene che – con la vendita di Telekom e alcune altre misure – il debito pubblico può stabilizzarsi su un livello ragionevole in rapporto al PIL: “Sarebbe meglio venderla al più presto, mentre ha ancora valore, mentre è concorrenziale e fino a che altre cose non la rovinano”. Le altre cose, dice l’economista, sono che una parte dei guadagni finisce nel bilancio statale invece che negli investimenti, l’eccesso di impiegati e la conduzione aziendale legata a interessi politici e sociali.

L’esperto di borsa Nenad Gujanicic afferma che già da qualche anno Telekom non segna aumenti di attività e che gli introiti stagnano: “Da questo punto di vista si può dire che la compagnia non ha un grande potenziale di crescita.   per quanto riguarda il prezzo, sul mercato ci sono molti possibli acquirenti che hanno capitali da investire”: essi potrebbero farlo proprio in Telekom.

Non è però realistico aspettarsi un prezzo migliore di quello fissato nel 2011, in occasione dell’infruttuoso primo tentativo di vendita, quando Telecom Austria ha offerto meno di quello che lo Stato serbo chiedeva. L’analista Milan Culibrk dice che il Governo precedente non è riuscito a vendere la compagnia perché in quel momento ha richiesto un prezzo troppo alto: “Ora viene dichiarato che essa sarà venduta a un prezzo ancora maggiore, il che è difficile da realizzare. Se ciò avverrà, sarà un successo inaspettato e fenomenale”.

(RTS, 30.10.2014)

 

 

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top