Il prezzo del gasolio per questa settimana ha superato il limite critico e considerando che il governo sta annunciando un aumento dell’otto per cento delle accise a partire da ottobre (che si pagano anche sui carburanti), gli automobilisti temono che i prezzi dei carburanti saliranno ancora di più nel prossimo periodo.
Attualmente, un litro di Eurodiesel costa 211 dinari, ovvero quattro dinari in più rispetto alla settimana precedente, e un litro di benzina costa 192 dinari, ovvero tre dinari in più rispetto agli ultimi sette giorni.
Si tratta di un prezzo significativamente più alto rispetto agli stessi prezzi nella regione, dove gli automobilisti pagano più di 50 dinari in meno per un litro di diesel. Per quanto riguarda i prezzi dei carburanti, l’Ungheria è il secondo Paese più caro dopo la Serbia, dove un litro di diesel costa 200, la benzina 198 e il GPL 98 dinari.
La Croazia è al terzo posto, con il diesel che costa 10 dinari in meno rispetto alla Serbia, ma la benzina senza piombo è più cara di 1,5 dinari. Il GPL in Croazia è il più caro della regione e costa 106 dinari.
Il quarto Paese più caro è la Romania, dove il diesel costa 185 dinari al litro, la benzina 179 dinari e il GPL 80 dinari. Segue il Montenegro, dove il diesel costa 183 dinari e la benzina senza piombo 195 dinari. Gli automobilisti della Bosnia-Erzegovina vanno un po’ meglio, pagando 171 dinari per il diesel e 73 dinari al litro per il GPL.
La Bulgaria e la Macedonia settentrionale sono i Paesi balcanici più convenienti per quanto riguarda i prezzi del carburante. In Bulgaria, un litro di benzina e un litro di diesel costano 168 dinari, mentre un litro di GPL costa circa 100 dinari in meno rispetto alla Serbia. Nella Macedonia del Nord il diesel costa 153 dinari, la benzina 167 dinari e il GPL 77 dinari.
Per quanto riguarda i prezzi dei carburanti nell’UE e in Turchia, Malta è al primo posto, dove il diesel costa 143 dinari e la benzina senza piombo 159 dinari, seguita dalla Polonia, dove il diesel costa 164 dinari al litro e la benzina 169 dinari e dalla Turchia – 155 per il diesel e 151 per la benzina.
D’altra parte, i seguenti Paesi hanno quasi gli stessi prezzi del diesel della Serbia: Germania (212 dinari), Portogallo (207 dinari), Austria (207), Irlanda (204) e Lussemburgo (201 dinari).
Gli spagnoli pagano 194 dinari per un litro di diesel e 205 dinari per la benzina, i lituani 188 dinari per il diesel e 193 dinari per la benzina e i cechi pagano l’equivalente di 184 dinari per il diesel e 192 dinari per la benzina senza piombo.
Milan Rakić, presidente dell’Associazione dei Proprietari Privati di Distributori di Benzina, afferma che il problema maggiore dei prezzi del carburante in Serbia risiede nel calcolo del prezzo stesso, oltre che nelle alte accise e nel fatto che si paga l’IVA sul carburante.
(Danas, 19.09.2023)
https://www.danas.rs/vesti/ekonomija/cena-dizel-srbija-evropa-region-nemacka/
This post is also available in: English