Il forum economico di Belgrado si terrà il 4-5 ottobre

Il Forum economico di Belgrado, il 21° consecutivo, si terrà il 4 e 5 ottobre a Belgrado, hanno annunciato gli organizzatori. Il forum si svolge in collaborazione con la compagnia “Visa” e sotto gli auspici del Consiglio degli investitori stranieri ed è un incontro importante per la regione; ogni anno attira l’attenzione di un vasto pubblico e si occupa di temi di attualità legati alla Serbia, con particolare attenzione alla crescita dell’economia e all’avvicinamento all’Ue.

Tra i relatori alla conferenza figurano la Ministra delle miniere e dell’energia Zorana Mihajlovic, il presidente dell’Assemblea nazionale serba Ivica Dacic, il Ministro delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture Tomislav Momirovic, il Ministro degli affari esteri Nikola Selakovic, l’alto rappresentante in Bosnia-Erzegovina Christian Schmidt e la Ministra dell’Amministrazione statale e dei governi locali Marija Obradovic, il Ministro senza portafoglio Nenad Popovic, il relatore del Parlamento europeo per la Serbia Vladimir Bilck, il vice primo ministro della Macedonia del Nord per l’integrazione europea Nikola Dimitrov, la Ministra della difesa della Macedonia del Nord Radmila Sekerinska, il Ministro degli affari esteri maltese Evarist Bartolo.

Tra i relatori ci sarà il direttore dell’Atlantic Council Center for Europe, Ben Hadad, e il direttore generale di “Visa” per il sudest europeo, Vladimir Djordjevic.

Tra gli ambasciatori interverranno al Forum l’ambasciatore della Delegazione dell’Unione Europea in Serbia Emanuele Giaufret l’ambasciatore svizzero in Serbia Urs Schmid, l’ambasciatore della Gran Bretagna in Serbia Sian MacLeod, l’ambasciatore italiano in Serbia, Carlo Lo Cascio.

Interverranno anche la Presidente del Movimento Europeo in Serbia, Jelica Minić, e van Rutsilar per conto di “Turk Stream” nonché Alessandro Bragonci, Capo dell’Ufficio Regionale della Banca Europea per gli Investimenti per i Balcani Occidentali…

Per ulteriori informazioni sul Forum, sui partecipanti e sul programma, visitate il sito www.economicsummit.rs.

https://www.politika.rs/sr/clanak/488577/Beogradski-ekonomski-forum-4-i-5-oktobara-u-Beogradu

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top