Il FMI chiede l’aumento dei prezzi dell’elettricità e la riorganizzazione dell’EPS

La Commissione del FMI (Fondo Monetario Internazionale) proporrà di correggere il prezzo dell’elettricità fino al 5% a partire da quest’estate, scrive il giornale Blic.

Secondo il giornale, l’analisi della Banca Mondiale per l’anno precedente ha dimostrato che i kilowatt in Serbia sono tra i più economici in Europa.

Dopo due anni e mezzo di riposo, è sempre più certo che i cittadini serbi pagheranno di più per un kilowatt-di-energia degli attuali 0,066 centesimi di euro.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Secondo i dati dell’Eurostat, il prezzo dell’elettricità in Serbia è tre volte inferiore alla media europea, che nel 2017 era di 0,24 centesimi di euro.

Di quanto sarà l’aumento in percentuale sarà noto dopo le trattative con la Commissione del FMI che arriverà in Serbia venerdì, guidata dal nuovo capo Jan Kees Martijn.

Tuttavia, secondo il Blic, è certo che oltre al prezzo dell’elettricità, si discuterà anche della trasformazione di EPS in una società per azioni.

https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2019&mm=05&dd=08&nav_id=1539316&fbclid=IwAR0Dod41sMi3josDbeUpfaUsgyh1GX31vkAVAdE23-pXmZPPlS6KyOv3drg

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top