Il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede un aumento del 3,5% del prodotto interno lordo (PIL) della Serbia quest’anno e un aumento del 4% nel 2023. La previsione di crescita della Serbia per l’anno in corso è inferiore di un punto percentuale rispetto alla stessa proiezione del FMI di ottobre dello scorso anno, quando si prevedeva una crescita del 4,5%, mentre la previsione per il 2023 è rimasta invariata.
Nel nuovo Rapporto di aprile sul “World Economic Outlook”, la cui presentazione è attualmente in corso, il FMI stima che l’inflazione in Serbia sarà del 7,7% quest’anno e del 4,7% l’anno prossimo. Si prevede anche un aumento del disavanzo dei conti correnti della Serbia al 6,1% nel 2022 e al 6,7% l’anno prossimo.
Secondo le aspettative del FMI, il tasso di disoccupazione in Serbia sarà del 9,9% quest’anno e scenderà al 9,7% l’anno prossimo. Il Fondo Monetario Internazionale ha abbassato le sue previsioni di crescita globale al 3,6% per il 2022 e il 2023, cioè 0,8 punti percentuali, e 0,2 punti percentuali in meno, rispettivamente, rispetto a quanto previsto a gennaio.
https://www.rts.rs/page/stories/sr/story/13/ekonomija/4784508/mmf-srbija-privredni-rast.html
This post is also available in: English