I nostri rappresentanti, la Camera di commercio della Vojvodina e la Camera di commercio della Serbia organizzeranno il primo giorno una conferenza sull’esportazione del vino e i fondi dell’Unione europea. La conferenza dal titolo “Tendenze nella produzione di vino, come si fa mercato oggi?”, sarà tenuta dalla segretaria dell’Associazione agricola PKV Jelena Drobnjak e dal Prof. Branislav Vlahovic del Dipartimento di Economia Agraria e Sociologia Rurale della Facoltà di Agraria dell’Università di Novi Sad.
Ci saranno anche altri laboratori e conferenze interessanti nel quadro del festival tra cui: “I sbagli più comuni riguardo gli zuccheri nell’alimentazione”, “Come preparare i famosi dolci turchi” e “L’alimentzione Keto e i concetti di base”.
Dal momento che il Festival è di carattere comerciale, i visitatori potranno acquistare agli stand diversi prodotti tra cui diversi oli, spezie, vini, grappe, olive, miele e succhi di frutta naturali. Inoltre, potranno acquistare anche elettrodomestici, attrezzature ed elementi da cucina per la preparazione e l’esposizione del cibo.
Il festival è stato appoggiato da oltre 30 società di media in Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Slovenia, Croazia e Italia.
This post is also available in: English