Ieri, in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Sarajevo, il film documentario “Dugo putovanje u rat” di Miloš Škundrić è stato proiettato sulla piattaforma “Netflix”, davanti a un pubblico di circa 70 milioni di abbonati di in 30 Paesi europei. Questo è il primo film documentario serbo su “Netflix” e il film nazionale con la più grande distribuzione finora su questo servizio di streaming.
Il film è stato realizzato nel periodo compreso tra il 2014 e il 2018 e, come si legge nel comunicato, è il primo film documentario al mondo su uno dei temi più importanti della storia del mondo moderno, la Prima Guerra mondiale. Con l’aiuto di eminenti storici del mondo e l’uso di film e materiale d’archivio documentario della Kinoteka jugoslava e di altri 15 archivi mondiali, questo “thriller politico” segue gli eventi politici in Europa dalla fine del XIX secolo alla crisi di luglio del 1914 e si concentra sulla prima guerra mondiale, pianificata e preparata anni prima dell’assassinio di Sarajevo.
La messa in onda su “Netflix” consentirà alla versione serba dell’evento di essere finalmente vista e forse per la prima volta di essere disponibile a un pubblico mondiale così vasto. “Dugo putovanje u rat” era stato presentato in anteprima fuori concorso al Festival del documentario e del cortometraggio di Belgrado nel marzo 2018 e la prima televisiva su RTS nel 2018, nel centenario della fine della prima guerra mondiale, aveva avuto un audience di oltre due milioni di telespettatori.
Photo credits: “Printscreen”
Srpski dokumentarac na „Netfliksu” (politika.rs)
This post is also available in: English