“Il deficit di bilancio della Serbia a marzo ammontava a 23,3 miliardi di dinari perché i riedditi si sono attestati a 67,5 miliardi, mentre le spese sono ammontate a 90,8 miliardi di dinari”, è stato annunciato oggi dal Ministero delle Finanze.Nel primo trimestre di quest’anno il deficit di bilancio è stato pari a 21,4 miliardi di dinari.
Le entrate non fiscali del bilancio a marzo ammontavano a 14,9 miliardi, di cui i ricavi ottenuti dalla compagnia statale per la rete di trasporto dell’energia elettrica serba, “Elektromreza Srbije” (Ems) è stato 5 miliardi di dinari, mentre il gettito fiscale è stato pari a 52,3 miliardi di dinari e le donazioni 0,3 miliardi.
La maggior parte delle entrate fiscali si riferiva al pagamento dell’IVA con il valore di 27 miliardi , nonché alle accise per un nel valore di 13,4 miliardi di dinari. Dal lato delle spese del bilancio, come è stato riportato dal Ministero delle Finanze, il mese di marzo è caratterizzato da una elevata quantità di interessi pagati in conformità con il piano delle scadenze di rimborso sulla base di debito pubblico .
I trasferimenti ai fondi di previdenza sociale come sono il Fondo per l’Invalidità e le Pensioni (PIO), Il Fondo Pubblico per l’Assicurazione Sanitaria (RFZO), il NES e il fondo per l’assicurazione militare (SOVO) ammontano a 20,3 miliardi di dinari, mentre la parte più grande riguarda le pensioni e ammonta a 17 miliardi di euro. Per il pagamento degli stipendi ai dipendenti sono stati spesi 18,8 miliardi di dinari, e sono aumentate le spese in conto capitale nonché le sovvenzioni. A livello dello Stato in genere, nel primo trimestre viene registrato un calo di 21,1 miliardi di dinari e secondo l’accordo con il FMI, l’importo massimo del deficit per il primo trimestre è 55,7 miliardi.
Per quanto riguarda l’opinione del Ministero delle Finanze, il risultato migliore del previsto delle entrate del bilancio statale in gran parte è stato ottenuto grazie agli elevati pagamenti dei dividendi e degli utili di imprese pubbliche nel valore di 14,4 miliardi di dinari, i risparmi sono realizzati principalmente grazie alla scarsa attuazione degli investimenti pubblici.
Il bilancio della Vojvodina ha registrato un surplus di 1,6 miliardi di dinari, nel RFZO era 2 miliardi di dinari, mentre il Fondo PIO ha avuto un deficit di 3,8 miliardi. A livello delle amministrazioni locali il suficit è stato pari a 4,4 miliardi di dinari, il che è in gran parte il risultato dei maggiori ricavi sulla base delle tasse di proprietà a febbraio.
Beta 27.04.2015
http://www.bizlife.rs/vesti/77928-u-martu-budzetski-deficti-od-233-milijarde-dinara