Inoltre, Nedeljkovic ha confermato che la “Eagle Hills” investirà 150 milioni di euro nel progetto, nonchè altri 150 milioni come prestito sociale, che dovrebbe essere restituito dall’azienda “Belgrado sull’acqua” in in base al relativo contratto.
Secondo Nedeljkovic, il prezzo di un metro quadrato di spazio residenziale sarà reso pubblico quando inizierà la costruzione dei primi due palazzi residenziali. “Finora sono state registrate oltre 500 persone interessate agli appartamenti, principalmente dalla Serbia e dalla diaspora. Il nostro obiettivo è creare un mercato di immobili per le varie categorie dei clienti, ci saranno appartamenti piccoli per i giovani e per le famiglie, nonchè appartamenti di lusso”, ha detto il direttore generale di “Belgrade Waterfront”, aggiungendo che appena che si determinerà il prezzo, inizierà la promozione di questo progetto negli altri paesi.
Secondo Nedeljkovic, non c’è ragione di temere che questi due milioni di metri quadrati potrebbero soffocare il mercato immobiliare in Serbia e lasciare gli imprenditori edili locali senza lavoro.”Con questo progetto si sostiene il settore edilizio in Serbia, nonchè si stimola l’economia e gli investitori minori a costruire in altre locazioni”, ha indicato Nedeljkovic per il quotidiano “Politika”.
(Politika, 16.06.2015.)