Comitato congiunto tra imprese serbe e russe

Gli imprenditori serbi, nel corso della visita ufficiale del premier Aleksandar Vučić, parteciperanno oggi ad una seduta comune del comitato d’affari per la collaborazione con la Serbia presso la camera di commercio e industria di Russia e il comitato d’affari per la collaborazione con la Russia presso la Camera di Commercio Serba.

Più di cento imprenditori serbi si sono diretti a Mosca per discutere direttamente insieme ai colleghi russi circa la possibilità di aumentare le esportazioni dalla Serbia verso la Federazione Russa.

“Mi aspetto di far ritorno con contratti concreti”, ha affermato il presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež, sottolineando che si tratta della più grande e più significativa delegazione serba in ambito commerciale in visita presso la Federazione Russa.

A Mosca sono arrivati circa 120 rappresentanti di imprese mentre sono 100 quelli russi che avranno la possibilità di discutere circa le condizioni per investire in Serbia, ma anche circa piani concreti attraverso dialoghi diretti, ha detto Čadež.

Ha sottolineato inoltre che si tratta innanzitutto di compagnie del settore agricolo ed alimentare, industria metallurgica, produzione di gomma e plastica, ma anche turismo, aggiungendo anche che si aspettano buoni risultati.

“Non solo ci siamo preparati bene per quanto riguarda i progetti, ma anche le compagnie, nella fase preliminare, hanno mandato progetti e idee che sarebbero potuti interessare a loro, e sulla base dei quali abbiamo potuto cercare dei partner commerciali tra le compagnie russe”, ha detto Čadež.

L’obiettivo principale della visita degli imprenditori serbi a Mosca mira ad ottenere per l’economia serba un aiuto affinché, con progetti concreti, le esportazioni possano superare le importazioni.

L’obiettivo è che attraverso proposte concrete gli imprenditori possano aumentare le esportazioni. Tra le proposte rientra anche la modalità attraverso la quale, eventualmente, organizzeremo alcuni centri logistici e di distribuzione, dove gestiremo importazioni ed esportazioni di merci”, continua Čadež.

Secondo Čadež al momento esistono le condizioni per la creazione di centri logistici e di distribuzione perché le piccole, medie e grandi aziende leader hanno capito che questo è l’unico modo per ottenere tutti insieme dei profitti congiunti.

“L’unico modo per trarre profitto è sedersi assieme attorno a un tavolo, lasciando da parte gli interessi personali, vedere quel che si può fare affinché si aumenti la concorrenza e affinché ci si aiuti l’un latro connettendo i nostri produttori per fare esportare la propria merce in Russia. Mi aspetto di ritornare con contratti concreti, e questo è quello su cui la Camera di Commercio Serba insiste” ha concluso Čadež.

(Tanjug, 27.10.2015.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top