Il 70% dei cittadini serbi ritiene che ci siano troppi contenuti negativi nei media

In Serbia, i cittadini si informano spesso attraverso la televisione e i portali Internet, e il 70% di loro ritiene che ci siano troppi contenuti negativi nei media. Lo si è detto alla conferenza “In quale frequenza mediatica siamo” tenutasi come parte del progetto “Nova pismenost”.

Questo argomento è particolarmente importante in un momento in cui è prevista una decisione su quali emittenti televisive riceveranno le frequenze nazionali, è stato sottolineato durante la conferenza. E la tendenza, come mostra la ricerca, è che l’indice di alfabetizzazione mediatica in Serbia è sempre più basso e che 1/4 dei giovani nati tra il 1996 e il 2012 non vuole essere affatto informato.

Come ha affermato Slađana Komatina del CESID, il sondaggio ha mostrato che il 42% dei cittadini non controlla la fonte delle informazioni e che un terzo degli intervistati legge solo i titoli. “D’altra parte, i cittadini apprezzano molto le loro qualità quando si tratta di alfabetizzazione digitale, credono di essere molto capace di trovare informazioni, il 97% degli intervistati di età compresa tra i 12 e i 60 anni usa Internet, e il 54% di loro sa come realizzare una presentazione in power point o impostare un videoclip”, ha affermato Komatina.

La stessa ha aggiunto che il 44% degli intervistati non sa come proteggere i propri dati su Internet. La psicologa Ana Mirković ha affermato che con i bambini bisognerebbe discutere sui contenuti dei media a loro disposizione, ma attraverso domande, non attraverso divieti e critiche e ha aggiunto che i giovani ricevono migliaia di informazioni al giorno e rifiutano quelle “che non vogliono vedere”.

Negativan sadržaj u medijima problematičan za 70 odsto građana (VIDEO) – Naslovi.net

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top