Il 67° Festival del documentario e cortometraggio di Belgrado si terrà dal 25 al 29 marzo 2020 presso “Dom Omladine”, che organizza anche l’evento.
Uno dei più antichi festival cinematografici in Europa e nel mondo quest’anno si terrà per 5 giorni e presenterà al pubblico un ricco programma cinematografico in diverse categorie di competizioni nazionali: film documentari fino e oltre i 50 minuti, film sperimentali e video arte, film d’animazione e cortometraggi, una categoria per la quale esiste anche una selezione internazionale. Sono previste numerose proiezioni speciali, programmi e forum professionali per professionisti e studenti, incontri e colloqui con gli ospiti del Festival, masterclass e altri programmi di accompagnamento.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Il nuovo direttore artistico del Festival è Dejan Dabic, editore cinematografico di lunga data presso il Centro Culturale di Nis, sceneggiatore, regista e pubblicista.
Il concorso per la presentazione dei film che andranno alla selezione del Festival è aperto fino al 20 febbraio e la domanda si può presentare esclusivamente attraverso il sito web www.martovski.rs.
I film che parteciperanno al programma del concorso di quest’anno saranno scelti da un comitato composto da: Milan Nikodijevic, regista, sceneggiatore e produttore; Vladimir Sojat, editore cinematografico e televisivo, autore e artista video; Nikola Majdak jr., direttore della fotografia, animatore, regista e docente; Dejan Dabic, direttore artistico del Festival e Dragan Nikolic, direttore del programma cinematografico di Dom Omladine.
I film selezionati anche quest’anno si sfideranno per il Grand Prix nelle singole categorie per cui hanno fatto domanda e verranno assegnati anche dei premi professionali: per il miglior regista, camera, montaggio e sound design.
67. Beogradski festival dokumentarnog i kratkometražnog filma
This post is also available in: English