Il ministro serbo dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, Mihailo Jovanovic, ha dichiarato alla RTS che sarà possibile lanciare la rete 5G in Serbia il prossimo anno.
Nei prossimi giorni inizierà un dibattito pubblico sulla regolamentazione della rete 5G, dopodiché verrà lanciata la gara per l’assegnazione delle frequenze.
L’asta per la rete 5G era stata ipotizzata tre anni fa, ma allora si disse che forse non era il momento giusto per tale impresa.
Jovanovic ha detto a RTS che sono necessari diversi passi prima dell’implementazione della rete 5G in Serbia e che il primo è stato fatto quest’anno quando il Parlamento nazionale, seguendo la proposta del Governo, ha adottato la Legge sulle comunicazioni elettroniche, che definisce le reti di nuova generazione e l’obbligo di fornire Internet veloce e sicuro a tutti i cittadini.
Il secondo passo è il regolamento, che sarà discusso dai parlamentari la prossima settimana. “C’è una buona ragione per cui posso dire che è il momento giusto per iniziare lentamente a prepararsi per la rete 5G e che ci aspettiamo di avere i primi utenti entro la fine del 2024, cioè l’anno prossimo. Uno dei motivi principali per cui non l’abbiamo fatto prima è che non eravamo pronti in termini di leggi e statuti. In particolare, quest’anno abbiamo approvato la Legge sulle comunicazioni elettroniche. Ad aprile, il Parlamento nazionale ha adottato questa legge, che è la legge di base sulle telecomunicazioni che definisce questo settore. Una volta adottata la legge, mi aspetto che l’anno prossimo i parlamentari stabiliscano in modo più dettagliato come condurre un’asta 5G”, ha dichiarato Jovanovic.
Per quanto riguarda i vantaggi della rete 5G e i benefici per i cittadini serbi, il ministro Jovanovic ha detto che tutti ne beneficeranno, sia i cittadini che le imprese.
Due cose sono importanti dal punto di vista tecnico. Rispetto alla rete 4G, la rete 5G consente un flusso di Internet molto più elevato, che è fondamentale nelle telecomunicazioni moderne. La seconda cosa importante è che il ritardo del trasferimento dei dati nel 5G è praticamente ridotto al minimo.
“Abbiamo una buona rete 4G e abbiamo tre eccellenti operatori mobili che competono sul mercato. La particolarità della rete 5G è che consente un flusso di dati molto più elevato e che i ritardi sono praticamente trascurabili. La rete 5G è molto più applicabile nell’industria, nell’economia, nello sviluppo, nelle innovazioni, nella scienza e nella tecnologia”, ha concluso il ministro.
(eKapija, 17.09.2023)
This post is also available in: English