In base ai risultati ottenuti, i progressivi, a seconda della campagna elettorale, avrebbero tra il 53% e il 57% di supporto degli elettori.
I progressivi alle elezioni parlamentari vincerebbero con il 55% dei voti, ma sta di fatto che negli ultimi mesi è aumentato anche il supporto dei cittadini al partito PSG con l’arrivo di Sergej Trifunovic a capo del partito. (8%)
Questi sono i risultati dell’ultimo sondaggio di Ipsos Strategic Marketing.
Al secondo posto nelle elezioni ci sarebbero i socialisti, i quali hanno il 12,7% di supporto. Subito dietro di loro c’è l’Alleanza per la Serbia, per il quale voterebbe il 10% degli elettori. Parte dei loro elettori però, ha scelto questa volta di credere e votare per il Movimento dei cittadini liberi, ovvero il PSG, che ha ottenuto l’8% di supporto.
I ricercatori, tuttavia, sottolineano che il sostegno che il Movimento ha ottenuto a queste elezioni sono il risultato dell’arrivo di Trifunovic come volto nuovo, ma che questo non garantisce l’effettivo superamento della soglia di sbarramento e nemmeno il livello di supporto al PSG.
La soglia di sbarramento potrebbe essere superata anche dai radicali, che attualmente detengono il 4,5% del supporto dei cittadini che si recano alle urne.
This post is also available in: English