Il 2 dicembre un seminario a Milano su agroalimentare in Serbia e fondi Ue

Un seminario gratuito di orientamento per comprendere meglio le opportunità che la Serbia, alla luce del suo percorso verso l’integrazione europea, offre alle piccole e medie imprese italiane della filiera agroalimentare per riuscire a competere al meglio sul mercato internazionale.

È questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà martedì 2 dicembre a Milano alla Blend Tower a partire dalle 15, organizzato dalla rivista di geopolitica East e dalla eastCOM Consulting (società che pubblica il Serbian Monitor), che vedrà la partecipazione di esperti, dirigenti pubblici e ricercatori e docenti universitari per iniziare a fare chiarezza sui fondi europei che effettivamente sono già a disposizione del paese balcanico e di quelli di imminente attivazione, in particolare nel settore dello sviluppo rurale e trasferimento tecnologico lungo la filiera agroalimentare.

Invito east 2 dicembre mi

Nel corso della prima parte, gli interventi punteranno a definire l’attuale contesto geopolitico in cui si muove il paese e a presentare le caratteristiche degli investimenti in Serbia delle piccole e medie imprese italiane e delle loro controparti serbe. Nella seconda parte si rifletterà sulle occasioni di sviluppo agricolo attraverso le risorse europee clamorosamente mancate dalla vicina Croazia come anche, almeno parzialmente, dal Meridione d’Itali,a al fine di evitare di commettere errori simili nella fase di pianificazione e di progettazione in Serbia, mentre l’intervento conclusivo offrirà una disamina delle ragioni del successo della Regione Emilia-Romagna nella programmazione dei fondi Ue.

Le caratteristiche più pregnante del seminario è il numero ridotto di partecipanti, deciso proprio per favorire il momento delle domande e risposte tra pubblico e relatori, e l’ampio momento di networking offerto dal cocktail finale.

East, la rivista di geopolitica del gruppo Unicredit, regalerà ai primi 20 registrati un abbonamento annuale.

Clicca il link per la registrazione

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top