IKEA inaugura il primo grande magazzino in Serbia

Il Presidente Aleksandar Vucic ha preso parte giovedì alla cerimonia di inaugurazione del primo grande magazzino di IKEA in Serbia: per l’occasione, ha affermato che l’arrivo del gigante svedese “lo rende orgoglioso”.

Il Presidente ha rivelato ai giornalisti che “i colloqui sono già in corso” con la gestione della società per ottenere “un volume molto più elevato di produzione per il mercato globale in Serbia”. Secondo Vucic, se questo accadrà “dipende da noi”.

Alla domanda relativa alle possibile perdite che potrebbe subire l’industria domestica del mobile della Serbia a causa dell’arrivo di IKEA nel mercato, Vucic ha dichiarato che “l’esperienza di tutti i paesi regionali dimostra che sia la spesa che la produzione cresceranno”.

Il Presidente ha annunciato che IKEA prevede di aprire un altro negozio a Belgrado, aggiungendo che “non passerà molto tempo” prima che ne venga aperto anche uno a Nis, nella Serbia meridionale.

Quando i giornalisti gli hanno chiesto se aveva comprato qualcosa, Vucic ha risposto di non averlo fatto “perché le casse erano chiuse. La legge viene rispettata qui, le casse aprono alle 10”.

Parlando mercoledì, un giorno prima della cerimonia di apertura, Vucic ha dichiarato che il numero di aziende locali che diventeranno fornitori di IKEA aumenterà “presto”.

“Non sono ancora libero di rivelare nulla, ma mi aspetto che ci sarà più e meglio in un breve periodo di tempo. Tra sei mesi potremo parlare e vedrai che i cittadini della Serbia possono produrre molto di più per l’IKEA a livello globale di quanto sia stato fatto fino ad oggi”.

In un’intervista rilasciata a Beta all’inizio della settimana, Jesa Ercic, Segretaria dell’Associazione per la silvicoltura, l’industria del legno e l’industria del mobile della Camera di commercio serba, ha dichiarato che l’arrivo di IKEA spingerà l’industria domestica del mobile ad “aumentare la propria competitività al fine di alleviare un inevitabile calo delle vendite”.

Le esperienze dei paesi regionali mostrano che tale calo può variare dal 25% al 45%, a seconda della “cultura e abitudini” di un mercato. Oltre 70 milioni di euro sono stati investiti nel negozio IKEA di Belgrado, che fornirà posti di lavoro a 400 lavoratori. Il CEO di IKEA per l’Europa sudorientale, Stefan Vanoverbeke, ha dichiarato che la Serbia è il 49° paese in cui la società svedese, che impiega quasi 180.000 persone, investe.

“L’anno scorso abbiamo avuto 783 milioni di visite nei nostri negozi di tutto il mondo e oltre 2,5 miliardi di visite sul sito web della società. Speriamo che anche i cittadini della Serbia diventeranno nostri clienti fedeli”, ha dichiarato Vanoverbeke.

Il Direttore del negozio IKEA in Serbia, Vladimir Voga, ha affermato che 9.500 prodotti saranno disponibili nel negozio, su un’estensione di 35.000 metri quadrati: “I clienti avranno oltre 1.400 posti auto, un ristorante per 500 persone, aree per bambini, un negozio che vende cibo svedese, nonché un posto per ricaricare auto elettriche”.

(b92, 10.08.2017)

http://www.b92.net/eng/news/business.php?yyyy=2017&mm=08&dd=10&nav_id=102039

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top