IGB Automotive inaugura nuovo stabilimento ad Indjija

IGB Automotive aprirà un nuovo stabilimento a Indjija, martedì 24 Gennaio.

La fabbrica di IGB Automotive avrà un valore 4,5 milioni di euro e consentirà l’assunzione di oltre 500 nuovi lavoratori.

“Abbiamo anche intenzione di lanciare nuovi prodotti e implementare nuova tecnologia”, ha comunicato l’azienda.

IGB Automotive è stata fondata dalla società tedesca I.G. BAUERHIN GmbH nel 2007, e si occupa della produzione di caloriferi per sedili auto, riscaldatori volante, sensori di presenza per seggiolini auto, cavi per riscaldamento dei sedili e centraline elettriche.

L’investimento in Serbia rappresenta il più grande investimento della società all’estero, per dimensioni della struttura e numero di dipendenti. A livello globale, IGB Automotive ha oltre 2.200 dipendenti, e produce più di 20 milioni di prodotti all’anno.

I lavori per la costruzione dello stabilimento produttivo presso Indjija sono iniziati nel mese di aprile 2016, e terminati nel dicembre dello stesso anno. La struttura si estende su 7.800 metri quadrati. Alla cerimonia prevista per l’inaugurazione ufficiale del nuovo stabilimento saranno presenti il Primo Ministro serbo, Aleksandar Vucic, il Primo Ministro della Vojvodina, Igor Mirovic, l’Ambasciatore tedesco in Serbia, Axel Dittmann, il General Manager di IGB Automotive COMP d.o.o. Indjija, Dalibor Beric, il co-proprietario di I.G.Bauerhin GmbH, Carsten Hilmer, e il Direttore Generale di BAUERHIN Europa, Volker Prescher.

(eKapija, 20.01.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1650092/IGB-Automotive-otvara-novi-proizvodni-pogon-u-In%C4%91iji-24-januara-2017-Vrednost-investicije-4- 5-mil-EUR

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top