I tre possibili scenari per i cittadini serbi che vogliono entrare nell’UE

Per i cittadini serbi che vogliono recarsi nell’Unione Europea, ci sarebbero due o tre possibilità per ottenere il “passaporto covid”.

Il primo scenario possibile è che i cittadini della Serbia, quando arrivano in uno dei Paesi dell’Unione Europea, chiedano che i loro dati siano inseriti nel sistema europeo, ricevendo così il certificato verde digitale, riferisce Nikola Radisic. Se si viene testati o vaccinati, questa informazione sarà inserita nel “passaporto covid”, dopodiché i cittadini della Serbia sarebbero parificati ai cittadini dell’UE, per quanto riguarda i viaggi.

Un’altra possibilità è che la Serbia crei il proprio “passaporto covid” compatibile con quello europeo. L’UE ha detto che accetterà questo tipo di passaporto e lo inserirà nel proprio sistema.

La terza opzione è un “passaporto covid” globale, ma questa iniziativa non può essere realizzata rapidamente, sebbene l’Europa stia andando in quella direzione.

La Commissione europea (CE) ha proposto ieri l’introduzione di un certificato verde digitale per i viaggi all’interno dell’UE, noto come “passaporto covid”.

Il passaporto fa riferimento solo ai vaccini approvati dall’UE, e finora si tratta dei vaccini prodotti da “Pfizer, Astrazeneca, Moderna e Jansen (Johnson e Johnson)”, mentre è stata richiesta l’approvazione anche per “Novavax, Sinovac e Sputnik V”.

Tuttavia, secondo la proposta della CE, gli Stati membri potranno accettare altri vaccini sul loro territorio, oltre a quelli approvati dall’Agenzia europea per i medicinali.

Al fine di evitare discriminazioni, oltre alle informazioni sul fatto che una persona sia o meno stata vaccinata contro il coronavirus, il passaporto conterrà informazioni sul fatto se abbia acquisito l’immunità dopo una precedente infezione o abbia un test PCR negativo.

La proposta della Commissione europea dovrebbe ora essere adottata dagli Stati membri dell’UE, e poi dal Parlamento europeo.

Tri moguća scenarija za građane Srbije koji žele u EU

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top