I serbi propongono il 10% in più per i salari dei dipendenti pubblici nei colloqui con il FMI

Secondo la proposta proveniente dal governo serbo, i medici, la polizia e gli insegnanti delle scuole primarie e superiori riceveranno salari del 10% più alti, mentre il salario degli altri dipendenti del settore pubblico aumenteranno dell’8% circa.

Ad esempio, un insegnante, che ora guadagna in media 40.000 dinari al mese, otterrebbe 44.000 dinari dopo l’aumento. Un medico specialista avrà 80.300 dinari anziché gli attuali 73.000, e lo stipendio dell’ispettore di polizia avrebbe 51.700 dinari invece degli attuali 47.000 dinari.

Il Ministro delle Finanze della Serbia, Sinisa Mali e il capo della delegazione della FISM, James Roaf, discuteranno insieme riguardo  la questione dell’aumento delle retribuzioni del settore pubblico. Secondo il Blic, il Fondo Monetario Internazionale propone un aumento leggermente inferiore,ovvero tra il 6% e il 7%.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

“Tuttavia, l’accordo che stiamo negoziando differisce da quello precedente perché ha un carattere consultivo. Non siamo obbligati a fare quello che il FMI propone, come accadeva nei tre anni precedenti “, spiega la fonte di Blic dal governo.

D’altra parte, prima di un incontro con il Ministro Mali, James Roaf ha affermato che la crescita dei salari e delle pensioni dovrebbe essere lineare. “L’aumento dei stipendi è possibile, a condizione che l’economia continui a svilupparsi, vale a dire, che continuino la stabilizzazione fiscale e l’arrivo di investitori stranieri. Se queste tendenze continueranno, allora potremo aspettarci un aumento dei salari “, ha detto Roaf per il B92.

Sebbene l’aumento delle retribuzioni del settore pubblico sia ancora nel campo della speculazione, probabilmente avverrà a partire da gennaio 2019. Il calcolo esatto di quanto dovrebbero essere alte le retribuzioni del settore pubblico avverrà in autunno, quando verrà elaborato il nuovo bilancio. Inoltre, i pensionati possono aspettarsi pensioni più elevate a seguito dell’abolizione della legge sulla riduzione del reddito temporaneo.

Il Consiglio Fiscale della Serbia ha recentemente presentato un’analisi dell’aumento dei salari e delle pensioni, che, secondo il Consiglio, dovrebbe salire non più del 6%. Essi avvertono che un aumento maggiore porterebbe a una crescita insostenibile della quota che le spese statali hanno sul PIL nazionale. Il Consiglio Fiscale suggerisce anche che l’aumento dei salari degli operatori sanitari dovrebbe essere il più alto, mentre l’aumento dei salari della polizia dovrebbe essere il più basso.

(http://www.021.rs/story/Info/Srbija/190484/Predlozeno-da-lekari-nastavnici-i-policija-dobiju-deset-odsto-vece-plate.html)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top