I profili del consumatore tipico dei media in Serbia

Secondo l’ultima ricerca sui media e l’alfabetizzazione digitale condotta dal “CeSID” e dalla fondazione “Propulsion Fund” con il supporto di “USAID Serbia”, il consumatore medio di televisione in Serbia è una donna, che ha completato due o tre anni di scuola superiore, è in pensione o disoccupata, vive in città e ha più di 40 anni.

Questa persona non riconosce la propaganda, le notizie false, la disinformazione o l’inganno. Crede che non esista una fonte di informazione completamente affidabile e molto raramente presta attenzione alle fonti. Un video breve è il formato (tipo) di informazioni sugli eventi quotidiani che le si addice meglio e di solito accede a Internet tramite un telefono cellulare o un tablet.

Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!

I consumatori della carta stampata hanno perlopiù più di 54 anni e sono in pensione, ed è probabile che abbiano completato la scuola superiore o l’università. Il consumatore medio di stampe ritiene che non esista una fonte di informazioni affidabile. Inoltre, molto raramente controlla le fonti. Dice che di solito sa riconoscere la propaganda, le notizie false e la disinformazione grazie alle sue conoscenze pregresse o a informazioni di prima mano. Un testo sintetico breve è il tipo di informazione che si adatta maggiormente agli utenti della stampa. Accedono a Internet tramite telefono cellulare.

I portali Internet e i siti web sono più spesso utilizzati a scopo informativo da persone che hanno le seguenti caratteristiche: laureato/dottorato, vive in città, ha un impiego e tra i 24 e i 32 anni. Gli utenti di portali e siti Internet generalmente non riconoscono la propaganda, le notizie false, la disinformazione o i raggiri. Credono che non esista una fonte di informazione completamente affidabile e molto raramente prestano attenzione alle fonti. Un video breve è il formato (tipo) di informazioni sugli eventi quotidiani per loro più desiderabile e accedono a Internet tramite telefono cellulare.

Il consumatore medio dei social network è una donna, di età inferiore ai 32 anni, che vive in città. Molto spesso è un’allieva o una studentessa o ha completato una scuola superiore. Non sa riconoscere la propaganda, le notizie false e la disinformazione. Crede che non esista una fonte affidabile di informazione e molto raramente presta attenzione alle fonti. Un breve video è il formato (tipo) di informazioni sugli eventi quotidiani più adatto per lei, mentre accede a Internet tramite un telefono cellulare.

Il sondaggio è stato condotto nel periodo tra il 10 e il 28 novembre 2019, sul territorio della Repubblica di Serbia (senza il Kosovo e Metohija) su un campione rappresentativo di 1.147 cittadini adulti della Serbia. Come strumento di ricerca è stato utilizzato un questionario di 104 domande.

https://novaekonomija.rs/vesti-iz-zemlje/kako-izgleda-foto-robot-prose%C4%8Dnog-korisnika-medija-u-srbiji

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top