I Paesi Bassi al primo posto tra gli investitori stranieri in Serbia

Sebbene si abbia l’impressione che gli investimenti in Serbia provengano principalmente dai Paesi più grandi, la verità è diversa perché i dati della Banca nazionale (NBS) mostrano che l’anno scorso i Paesi Bassi sono stati i più generosi con 705,5 milioni di euro, che è più di quello ricevuto da Cina, America, Russia ed Emirati Arabi Uniti messi insieme.

Ciò significa in pratica che 1/4 dei 3 miliardi di euro complessivi che gli stranieri hanno investito in Serbia nel 2020, che è più della metà del totale degli investimenti diretti esteri nel sud-est Europa, proviene da questo Paese europeo che nel primo trimestre di quest’anno ha raggiunto i 201,4 milioni di euro.

Secondo questi dati, la Serbia si colloca al 3° posto tra le economie in transizione per afflusso di investimenti diretti esteri lo scorso anno, dietro solo la Russia con 9,7 miliardi di dollari e il Kazakistan con 3,9 miliardi di dollari. Quale sarà il consuntivo di quest’anno ancora non si sa, ma quello che è certo è che il trend degli investimenti continua, tanto che in 6 mesi sono stati investiti ben 1,7 miliardi di euro.

Investimenti diretti esteri nel 2020 (primi 10 Paesi)

Paesi Bassi 705.5
Slovenia 483.3
Cina* 478,9  (includendo Hong Kong, Taiwan e Macao)
Germania 331.9
Austria 153.4
Regno Unito 106.4
USA 79.1
Federazione Russa 75.2
Malta 62.3
Emirati Arabi Uniti

La “NBS” osserva che i Paesi Bassi sono in al 1° posto poiché alcuni investitori stranieri, grazie a sgravi fiscali, realizzano i propri investimenti da filiali di questo Paese, anche se la sede della casa madre è in un altro Paese.

Investimenti diretti esteri nel primo trimestre del 2021 (primi 10 Paesi)

Svizzera 261.6
Cina * 236.1 (includendo Hong Kong, Taiwan e Macao)
Paesi Bassi 201.4
Austria 533.1
Francia 49.7
Germania 42.1
Ungheria 36.5
Lussemburgo 31.4
Stati Uniti 23,8
Giappone 15.8

Una sorpresa è probabilmente il fatto che, oltre agli olandesi, gli sloveni siano nella lista prima dei cinesi. Allo stesso tempo, può essere una sorpresa che la Federazione Russa sia solo all’ottavo posto con 75,2 milioni di euro investiti, che è poco più di quanto Malta ha investito in Serbia nel 2020.

https://www.blic.rs/biznis/privreda-i-finansije/odakle-nam-dolaze-najvece-investicije-iz-jedne-evropske-zemlje-stiglo-nam-je-koliko/vr16wxn

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top