I Media francesi: questa è la “nuova mappa del Kosovo”

Il giornale francese “Le Monde” ha pubblicato due articoli sul possibile scambio di territori tra Belgrado e Pristina, così come una mappa del Kosovo con la sua interpretazione per vedere come risulterebbe il cambiamento dei confini, valutando che il “mosaico etnico, le infrastrutture culturali più importanti sono gli ostacoli per il progetto di ri-definizione dei confini”.

Il giornale parigino, nel primo articolo, fa notare che “lo scambio di territori sulla base di criteri puramente etnici fa preoccupare” e che “l’etica e il pragmatismo sono in conflitto l’uno con l’altro in questo dibattito su un possibile cambiamento nei confini”.

“I confini sono inviolabili dal punto di vista del diritto internazionale, vale a dire, non possono essere forzatamente portati in discussione, ma non sono intoccabili: possono essere spostati se le due parti raggiungono un accordo”, ha detto Foucher, e riferisce Tanjug.

Riconosciuto nel 1975 alla Conferenza di Helsinki dell’URSS e dei paesi occidentali, e presentata ufficialmente nel 1990 dalla Carta di Parigi, questo principio, dice il “Le Monde”, ha permesso l’unificazione tedesca dopo la caduta del muro di Berlino.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

“Tra il 1989 e il 1992 in Europa – tra cui in Ucraina e in Bielorussia – sono state stabilite 22 nuove frontiere, lungo 11.149 chilometri”, spiega Michel Foucher.

Il giornale osserva che, nel caso di uno scambio territoriale tra Belgrado e Pristina, però, sarebbe la prima volta che le nuove frontiere vengano poste su una base puramente etnica, e non sulle ex linee amministrative delle repubbliche costituenti o delle regioni autonome dell’ex Jugoslavia.

“Le Monde”, sul suo account Twitter, ha anche pubblicato una mappa del Kosovo, insieme alla scritta: “Tra Kosovo e Serbia, mosaico etnico, le infrastrutture culturali più importanti sono gli ostacoli per il progetto di ri-definizione dei confini”.

La mappa mostra come dovrebbe apparire il nuovo “confine tra Serbia e Kosovo”, dove la parte settentrionale del Kosovo, con i comuni serbi Leposavic, Zvecan, Zubin Potok e Mitrovica, si unirebbe alla Serbia, mentre al Kosovo apparterebbe la parte del territorio di Medvedja e la valle di Presevo, abitata a maggioranza dalla popolazione albanese.

Photo Credits:”CC0 / Pixabay”

https://rs.sputniknews.com/politika/201809231117270828-mond-kosovo-mapa/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top