I giovani più vicini ai valori democratici vedono un futuro migliore nella regione

“I giovani dei Balcani occidentali che sono più impegnati e rivolti verso dei valori democratici, riconoscono maggiormente le somiglianze dei popoli nei Balcani occidentali e vedono il potenziale per costruire un futuro migliore nella regione”, ha affermato lo studio sul futuro comune nella regione “Zajednička budućnost – Opažanja mladih o miru na Zapadnom Balkanu”.

Lo studio presentato da Suzana Dakas, specialista dell’UNDP per la gioventù, la pace e la sicurezza, afferma che i giovani della regione sono insoddisfatti dei governi e delle istituzioni dei loro Paesi, e sono dubbiosi sull’operato o insoddisfatti del settore civile e delle organizzazioni giovanili.

Circa il 58% dei giovani ha affermato che durante la pandemia la fiducia nei governi è diminuita e che i giovani hanno un ruolo chiave da svolgere per la stabilità e la pace nella regione. La forma più comune di discriminazione è l’incitamento all’odio e le ragazze sono più colpite da commenti discriminatori. La discriminazione si basa principalmente sull’età, sull’orientamento politico e sull’etnia.

Solo il 19,5% dei giovani della regione partecipa ad attività sociali, ma circa il 65% ha espresso il desiderio di essere più attivo.

“C’è un divario tra le aree di interesse dei giovani e ciò a cui alla fine partecipano, il che indica che sono necessarie piattaforme formali e informali più distinte per l’impegno sociale”, ha affermato la Dakas.

Il problema più grande sia per i giovani che per le società da cui partono è ancora la migrazione degli stessi all’estero. Circa il 52% di loro ha affermato che si vede all’estero tra 10 anni.

Lo studio è stato condotto su migliaia di giovani in Serbia, Albania, Bosnia, Montenegro, Macedonia del Nord e Kosovo. Sono stati coinvolti giovani di entrambi i sessi, provenienti da diversi gruppi etnici, educativi, socio-economici e religiosi, e da aree urbane e rurali.

Studija: Mladi skloniji demokratskim vrednostima vide bolju budućnost u regionu

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top