La ricerca dell’Organizzazione giovanile “KOMS” mostra che il fattore più importante per i giovani occupati è il guadagno, ed è per questo che molti non esitano a chiedere subito uno stipendio più alto al primo incontro di lavoro. La maggioranza dei giovani, quasi il 50%, crede di aver bisogno di uno stipendio da 80.000 a 100.000 dinari per condurre una vita dignitosa.
La stessa cifra o anche di più guadagna il 7,2% di loro, mentre il 58,4% percento non ha nessun introito, secondo il Rapporto alternativo sulla posizione e sui bisogni dei giovani in Serbia per il 2021. Secondo i dati della “KOMS”, associazione ombrello di cui fanno parte 106 associazioni giovanili, un giovane su dieci guadagna meno del minimo salariale.
Il 12,8% degli intervistati riceve più del minimo ma meno di 50.000 dinari, e solo l’1% ritiene che sia uno stipendio sufficiente per una vita dignitosa. L’11,9% dei giovani riceve fino a 30.000 dinari mentre il 20,8% pensa che bastino da 50.000 a 80.000 per le loro esigenze.
Un numero molto ristretto di giovani si accontenterebbe di uno stipendio inferiore a 65.000 dinari, e la maggior parte di loro considera sufficiente per una vita dignitosa una cifra compresa tra 65.000 e 100.000. Secondo i dati dell’Ufficio di statistica della Repubblica, lo stipendio medio dei dipendenti in Serbia nel giugno 2021 è stato di 65.070 dinari. Il salario minimo in Serbia è attualmente leggermente superiore a 32.000 dinari e viene percepito da circa 350.000 persone.
This post is also available in: English