I funzionari dell’UE si sono incontrati con i leader dei Balcani occidentali a Bruxelles

Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato domenica che l’incontro dei nuovi leader dell’Unione Europea con i leader dei Balcani occidentali a Bruxelles è stato positivo, “specialmente per la Serbia”, mentre il suo omologo kosovaro Hashim Thaci ha avvertito che il nuovo inviato dell’UE dovrebbe trattare il Kosovo come uno Stato indipendente .

Dopo una cena informale con i leader dell’UE, Vucic ha aggiunto che l’Unione è pronta ad ascoltare tutte le iniziative e le nuove idee dei Balcani occidentali.

La cena informale è stata organizzata dal Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel assieme a Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione europea, all’Alto Commissario per la politica estera e di sicurezza Joseph Borrell e ad Andrej Plenkovic, il Primo Ministro della Croazia, Paese dell’UE alla presidenza di turno.

Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!

Dopo la cena, Vucic ha aggiunto che l’UE invierà presto i suoi team per discutere di idee e iniziative e che presto sarà pronto un pacchetto di investimenti per la regione. Ha negato qualsiasi disaccordo durante i colloqui. “Non siamo venuti qui per discutere; siamo qui per lottare per noi stessi e per l’intera regione”, ha affermato Vucic.

Riferendosi alla decisione dell’UE di mandare il suo inviato speciale per facilitare il dialogo tra Pristina e Belgrado e normalizzare le relazioni, Thaci ha affermato che “chiunque sia quella persona, il Kosovo deve essere trattato come uno Stato sovrano durante il dialogo”.

Ha anche affermato che il ruolo dell’UE nel dialogo è importante, ma che il coinvolgimento degli Stati Uniti è “insostituibile”.

Il Presidente montenegrino Milo Djukanovic ha invece dichiarato che i Balcani occidentali devono superare tutte le sfide dal passato e che “il Montenegro è pronto a risolvere i problemi con altri Paesi nel migliore spirito e patrimonio europeo”. Ha aggiunto che il sostegno dell’UE all’allargamento del blocco non dovrebbe essere solo dichiarativo.

La Von der Leyen ha affermato che l’interesse fondamentale dell’UE è che i Balcani occidentali siano il più vicino possibile al blocco.

“Vogliamo intraprendere una strada per avviare i negoziati di adesione con la Macedonia del Nord e l’Albania forse anche prima del vertice di Zagabria, che si terrà a maggio”, ha aggiunto.

Il prossimo mese, la Commissione europea pubblicherà un rapporto individuale per ciascuno dei sei Paesi candidati dei Balcani occidentali: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia.

“Bisogna discutere e impegnarsi in un dialogo politico ai massimi livelli” con le nazioni dei Balcani “e comprendere le loro aspettative, prima del vertice di Zagabria del 17 maggio”, ha concluso il Presidente Michel.

http://rs.n1info.com/Vesti/a569978/Vucic-Vecera-u-Briselu-od-velikog-znacaja.html

 

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top