La quota dei prestiti per l’edilizia abitativa sul totale dei prestiti al dettaglio concessi in Serbia è del 44%.
Alla fine di marzo, i contraenti prestiti in Serbia avevano un debito complessivo di 1.433,5 miliardi di dinari, secondo il rapporto redatto dall’Associazione delle banche della Serbia (UBS).
Il debito maggiore dei cittadini è rappresentato dai prestiti per liquidità, pari a 663,6 miliardi di dinari, e dai mutui ipotecari e dai prestiti per la ristrutturazione della casa, che all’ultimo giorno di marzo ammontavano a 631,3 miliardi di dinari.
Per quanto riguarda i ritardi nei pagamenti dei prestiti, il rapporto afferma che 161.502 beneficiari di prestiti hanno avuto questo problema.
La quota di arretrati relativi ai prestiti per liquidità si è attestata al 2,8%, come alla fine dello scorso anno, mentre la quota di arretrati nel pagamento dei prestiti domestici/mutui è stata del 2,3%. Si tratta di una percentuale leggermente inferiore a quella registrata alla fine del 2022, che era pari al 2,5%.
Il numero di conti correnti attivi è leggermente aumentato, raggiungendo quota 8.535.268.
(Biznis i Finansije, 12.04.2023)
https://bif.rs/2023/04/stanovnistvo-najvise-duguje-na-ime-gotovinskih-i-stambenih-kredita/
This post is also available in: English