I colloqui di Bruxelles falliscono

I colloqui a Bruxelles tra il presidente serbo Aleksandar Vucic e il primo ministro kosovaro Albin Kurti non sono riusciti ad alleviare la situazione di tensione nel nord del Kosovo, legata alla graduale eliminazione delle targhe serbe e di altri documenti, alimentando il timore che il conflitto possa sfociare in violenza.

Ma ogni speranza di successo è apparsa rapidamente infranta dopo diverse ore di discussioni.

“Dopo molte ore di discussione a partire dalle otto di questa mattina, le due parti non hanno trovato una soluzione oggi”, ha dichiarato Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, in una dichiarazione dopo i colloqui.

“Per motivi di trasparenza, abbiamo presentato una proposta che potrebbe evitare questa situazione pericolosa. Il Presidente Vucic l’ha accettata, ma purtroppo il Primo Ministro Kurti no”, ha aggiunto.

Ai sentimenti di Borrell ha fatto eco Vucic, che ha dichiarato ai giornalisti: “Per ragioni che non mi sono chiare, non siamo riusciti a raggiungere nessun accordo”, ha detto Vucic.

Kurti ha detto che la proposta prevedeva che il Kosovo non iniziasse a fare multe alle persone le cui auto avevano targhe emesse dalla Serbia e che Belgrado non emettesse nuove targhe per i serbi del Kosovo.

Kurti ha affermato che è inaccettabile qualsiasi proposta che non sia accompagnata da un accordo “per impegnarsi urgentemente in un accordo finale per la completa normalizzazione delle relazioni”.

Dopo il fallimento dei colloqui, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha confermato di aver incontrato i leader serbi del Kosovo e li ha invitati a mantenere la calma.

“Ho chiesto loro di stare tranquilli e di mantenere la pace e di rispondere come fanno le persone educate, dimostrando che vogliamo salvare solo i nostri”, ha detto Vucic parlando in un video su Instagram.

(Danas, N1, 22.11.2022)

https://www.danas.rs/vesti/politika/aleksandar-vucic-u-vanrednom-obracanju-situacija-teska-i-na-ivici-sukoba-ali-nema-mesta-panici/

Crediti fotografici: BNE Intelli News

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top