I cittadini serbi temono per la sicurezza alimentare

Le normative serbe sulla sicurezza alimentare non sono diverse da quelle europee, ma il problema principale è la loro attuazione ed il controllo.

Pochi giorni fa, negli strudel del produttore Zitoprerada di Novi Becej, che venivano esportati al mercato europeo, sono state scoperte delle quantità elevate di ocratossina. La concentrazione dell’ocratossina rilevata è stata dieci volte superiore rispetto alle quantità consentite. Dopo questa notizia, e dopo l’episodio avvenuto l’anno scorso quando sono state scoperte delle quantità elevate di aflatossina nel latte, si è alzato il livello di timore e attenzione dei cittadini riguardo la sicurezza alimentare e la qualità del cibo.

Il professore della facoltà di Agricoltura di  Belgrado, Miladin Sevarlic, ha dichiarato che non ci sono differenze tra il sistema regolatorio serbo e quello europeo. Ma, dal punto di vista dell’attuazione concreta delle normative e della responsabilità sociale, la situazione è ben diversa. Tra le cause che non favoriscono un’integrazione con gli standard europei, vi è certamente l’utilizzo di tecnologie superate che non coincidono con gli standard europei. Gli avvertimenti dalla parte dell’UE ci pongono doppio vincolo – come primo bisogna quanto prima attuare il controllo di questi prodotti, i quali si vendono anche in mercato serbo, quindi per i motivi di sicurezza dei nostri cittadini. L’altro obbligo è l’annullamento dei benefici e delle sovvenzioni verso questi produttori per la distruzione della reputazione del mercato alimentare serbo a livello internazionale e come un avviso agli altri, ha sottolineato Sevarlic.

Branislav Valhovic, docente di marketing, ha dichiarato che i prodotti serbi vengono spediti indietro dall’UE perché spesso in Serbia non vengono fatte analisi di qualità approfondite. Questo è un problema molto diffuso, soprattutto nelle società piccole, dove i laboratori non soddisfano gli standard di qualità.

sicurezzaalimentare

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top