La vice primo ministro e Ministra delle costruzioni, dei trasporti e delle infrastrutture, Zorana Mihajlovic, il direttore dell’ufficio di rappresentanza della cinese “Machinery Engineering Corporation” (CMEC) in Serbia, Li Xueqiang, e il direttore del “PUC Beogradski Vodovod i Kanalizacija”, Dragan Djordjevic, hanno firmato oggi un accordo di cooperazione che prevede la raccolta e il trattamento delle acque reflue e la costruzione di un sistema fognario centrale a Belgrado.
Alla firma hanno partecipato anche il sindaco di Belgrado, Zoran Radojicic e il vice sindaco di Belgrado, Goran Vesic, nonché i rappresentanti dell’ambasciata della Repubblica popolare cinese.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Nell’occasione, la Mihajlovic ha sottolineato che Belgrado è l’unica città in Europa che non ha un sistema di trattamento delle acque reflue e che il progetto è della massima importanza perché migliorerà in modo significativo la qualità della vita dei cittadini di Belgrado.
“Questo è un progetto di capitale importanza in cui tutti devono essere coinvolti, visto che la società cinese ha negoziato con il Ministero delle finanze le condizioni di finanziamento. Il completamento della prima fase di costruzione avrà un costo di circa 271 milioni di euro”, ha aggiunto la Mihajlovic.
La stessa ha sottolineato che 190 milioni di metri cubi di acque reflue finiscono nella Sava e nel Danubio, equivalenti a 60.000 piscine olimpioniche o 19 milioni di serbatoi d’acqua.
“Ma non ci fermiamo qui. Attraverso il nuovo piano di investimenti “Srbija 2025″, abbiamo stanziato un miliardo di euro che investiremo in altre città e comuni della Serbia che hanno problemi simili”, ha concluso la Mihajlovic.
Il vice sindaco di Belgrado, Goran Vesic ha dichiarato che 1/3 della città di Belgrado non ha un sistema fognario.
“Con la costruzione di questa struttura, verrà eliminato l’80% degli scarichi di acque reflue verso la Sava e il Danubio. Il nuovo impianto per le acque reflue servirà 1,5 milioni di cittadini”, ha aggiunto Vesic.
https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2020&mm=01&dd=20&nav_id=1644189
This post is also available in: English