Il Ministero del Commercio e delle telecomunicazioni segna la Giornata della sicurezza su Internet di quest’anno con una tavola rotonda interattiva dal titolo “Dipendenza da Internet – diagnosi?”.
I bambini in Serbia trascorrono in media tre ore al giorno online e tra le quattro e le sette ore nei fine settimana. L’uso eccessivo di Internet e la prevenzione della dipendenza digitale saranno l’argomento della tavola rotonda di quest’anno in occasione della Giornata per un internet più sicuro.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
Il Sottosegretario di Stato presso il Ministero del commercio, del turismo e delle telecomunicazioni, Tatjana Matic, ha avvertito che bambini e giovani, e i loro genitori e insegnanti, continuano a non riconoscere il problema dell’abuso di tecnologia. Secondo i risultati dell’indagine dello scorso anno “I bambini d’Europa su Internet”, che includeva anche gli studenti in Serbia, molti sono a rischio dipendenza ma non cercano aiuto. Circa un terzo degli studenti ha problemi a causa della quantità di tempo che trascorre sulla rete globale e per questo entra in conflitto con la famiglia o gli amici.
La Matic ha inoltre ricordato che tre anni fa è stato istituito il Centro di contatto nazionale per la sicurezza dei bambini su Internet. Un sondaggio dell’UNICEF ha rilevato che meno del 10% dei bambini di età compresa tra i quattro e gli otto anni non utilizza dispositivi digitali e che alcuni bambini accedono a Internet prima dei tre anni.
Sempre secondo l’UNICEF, i bambini rappresentano un terzo del numero totale di utenti di Internet.
This post is also available in: English