Huawei interessata ad investire in Telekom Srbija

L’Ambasciatore cinese a Belgrado, Li Machang, ha reso nota la possibilità di un nuovo investimento in Serbia da parte di società cinesi, da realizzare nel mese di ottobre: “l’investimento nell’acciaieria Zelezara di Smederevo è già stato realizzato, mentre il secondo sarà tra Huawei e Telekom Srbija”, ha dichiarato Li, riferendosi alla società di telecomunicazioni di cui lo Stato detiene la quota di maggioranza.

Durante la sua visita in giugno, il Presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping, accompagnato dal Presidente della Repubblica di Serbia Tomislav Nikolic, aveva presenziato alla cerimonia per la firma di una serie di accordi di cooperazione tra le due società rappresentate dal Vice Presidente di Huawei, Lu Jong, e il Direttore Generale della società di telecomunicazioni serba Predrag Culibrk, riguardanti soprattutto l’ammodernamento delle reti fisse

Il diplomatico ha parlato nel corso di una cerimonia organizzata per celebrare il 67° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, alla quale hanno partecipato anche il Presidente della Serbia, Tomislav Nikolic e sua moglie Dragica Nikolic, il Vice PM e ministro degli Esteri Ivica Dacic, altri membri del governo, i membri del corpo diplomatico inviato in Serbia, e personaggi di spicco della scena pubblica e culturale del paese.

(b92, 27.09.2016)

http://www.b92.net/eng/news/business.php?yyyy=2016&mm=09&dd=27&nav_id=99322

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top