Il Ministero della Giustizia della Serbia ha inviato alle autorità giudiziarie francesi una richiesta di estradizione per Ramush Haradinaj.
Insieme alla richiesta di estradizione, la Serbia ha inviato, tradotta in lingua francese, la documentazione di accompagnamento in base alla quale le autorità giudiziarie francesi decideranno se le condizioni per l’estradizione di Haradinaj sono soddisfatte. Tanjug ha provveduto a riportare la notizia martedì, citando fonti del Ministero.
Il politico albanese del Kosovo, ex comandante dell’UCK, è stato arrestato lo scorso mercoledì, 4 gennaio, dalla polizia di frontiera francese, al suo arrivo a Basilea-Mulhouse su un volo da Pristina, sulla base di un mandato emesso dalla Serbia nel 2004 con l’accusa di crimini di guerra. Haradinaj è in stato di fermo da allora. La Serbia sospetta che Haradinaj abbia commissionato reati in Kosovo e Metohija, che non sono stati precedentemente inclusi nel caso trattato dal Tribunale dell’Aja contro l’ex Primo Ministro del Kosovo, conclusosi con la sua assoluzione.
Il giorno seguente l’arresto, il Kosovo avrebbe chiesto all’Unione europea di esercitare pressioni sulla Serbia, paese candidato all’adesione UE, di interrompere l’emissione di mandati di cattura contro gli ex combattenti del Kosovo, tra cui quello riguardante Haradinaj.
I crimini di guerra commessi contro i civili, dei quali l’ex PM sarebbe responsabile secondo l’accusa della Serbia, avrebbero avuto luogo nella “operations zone” Dukadjin (“Dukagjini”) nel corso del 1998 e nel 1999.
(b92, EBL, 10.01.2017)
http://www.b92.net/eng/news/crimes.php?yyyy=2017&mm=01&dd=10&nav_id=10020
https://eblnews.com/news/balkan/serbia-officially-requests-haradinajs-extradition-france-51548
This post is also available in: English