L’episcopo di Dusseldorf e di tutta la Germania, Grigorije, ha affermato in occasione della possibile candidatura del professor Vladeta Janković a sindaco di Belgrado, che il suo arrivo alla guida della capitale potrebbe rappresentare una svolta radicale positiva nella gestione della capitale serba.
“Vladeta Janković è conosciuto come un uomo con un’impressionante carriera accademica, una persona con una grande esperienza politica, che non ha danneggiato la sua integrità, la quale rimane inviolabile. Nel suo impegno politico finora, in tempi difficili, ha lavorato esclusivamente nell’interesse del popolo serbo e di tutti i cittadini della Serbia, ed è diventato un esempio di ciò che l’impegno politico dovrebbe essere: un impegnarsi attivamente per la comunità al di sopra del partito o di interessi personali”, ha detto Grigorije al settimanale “Nedeljnik”, in uscita il 3 febbraio.
Alla domanda sulla possibile candidatura di Vladeta Janković, il vescovo ha affermato che tra i molti fattori che hanno influenzato il rifiuto di persone come il professor Janković ad impegnarsi finora nella lotta politica, ci sono dei media non liberi, la mancanza di dialogo e argomentazione, la trasformazione mostruosa di dissidenti politici in nemici dello Stato.
“Tenendo presente il suo impegno fino ad ora, è abbastanza certo che il professor Janković, se eletto sindaco di Belgrado, raccoglierà attorno a sé una squadra di persone che gestiranno la capitale in modo adeguato, competente e professionale, risolvendo numerosi problemi accumulatisi che sono diventati sempre più difficili e rendono impossibile la vita quotidiana e l’ulteriore sviluppo della città”, ha concluso Grigorije.
Photo credits: “FoNet/ TV FoNet”
This post is also available in: English