L’ambasciatore italiano in Serbia, Carlo Lo Cascio, ha visitato la società italiana “Vopachel”, che opera nella zona industriale di Sabac. L’ambasciatore ha parlato con la direzione della fabbrica e con i rappresentanti della città di Sabac, sottolineando che ci sono quasi 600 aziende italiane che operano in Serbia.
“Ci sono sempre più investitori italiani che vogliono venire in Serbia. Siamo il secondo partner della Serbia e da qui abbiamo ottime esportazioni. Vogliamo offrire i nostri esperti, tecnologia, esperienza, competenza per aiutare le aziende serbe e italiane a crescere e prosperare insieme”, ha affermato l’ambasciatore Lo Cascio. Il vice sindaco Dusan Kostadinovic ha sottolineato che la città di Sabac è un partner affidabile per tutte le società che operano sul suo territorio.
Scopri i principali investimenti esteri in Serbia nel 2018: clicca qui!
“Ciò è anche indicato dal fatto che 12 aziende italiane operano nella nostra città. Queste compagnie sono arrivate su raccomandazione, e non aspettando enormi sussidi dalla Stato”, ha detto Kostadinovic.
La visita è stata organizzata nell’ambito della Giornata nazionale delle piccole e medie imprese, ovvero la porta aperta dell’economia italiana, organizzata da Confindustria che è l’ufficio di rappresentanza della Confederazione dell’industria italiana in Serbia. Nella stessa occasione gli studenti della scuola di Tecnica hanno visitato le aziende italiane di Sabac.
Di tutte le compagnie straniere a Sabac quelle italiane sono le più presenti e sono arrivate su raccomandazione. Date le ottime condizioni commerciali, nella zona industriale nord-occidentale che è la più grande della Serbia, c’è un forte interesse all’investimento da parte di nuove società. Quest’anno sono state aperte 15 nuove aziende e negli ultimi quattro anni sono stati impiegati cinquemila lavoratori.
https://www.danas.rs/ekonomija/kolonija-12-italijanskih-firmi/
Photo credits: “Sajt Grada Šapca”
This post is also available in: English