Governo chiede ad Emirati Arabi Uniti prestito pari a 1 mld di dollari

Il governo serbo ha reso nota l’intenzione di inoltrare presso il Fondo per lo sviluppo di Abu Dhabi la richiesta per l’ottenimento di un prestito di circa un 1 miliardo di dollari per il sostegno al bilancio.

Il tasso di interesse previsto dovrebbe ammontare al 2,25% l’anno, e il prestito dovrebbe estendersi per un periodo di dieci anni, di cui cinque di grazia e cinque di rimborso.

Il disegno di legge sulla Ratifica del contratto di finanziamento che la Serbia ha avuto dagli Emirati Arabi Uniti è stato sottoposto all’attenzione del Parlamento della Serbia e sarà all’ordine del giorno nel corso della riunione prevista in data 25 ottobre.

Il contratto di finanziamento è stato stipulato il 4 ottobre scorso, e per conto del governo la firma è stata apposta dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri Ivica Dacic.

L’accordo prevede che il governo della Serbia riceva in prestito dal Fondo di sviluppo di Abu Dhabi una cifra pari a 3.367 miliardi di UAE (circa un miliardo di dollari) da rimborsare in cinque rate ciascuna dell’importo pari a circa 200 milion di dollari, ad un intervallo di almeno sei mesi.

Lo scopo del prestito è quello di sostenere lo sviluppo economico della Serbia, riducendo i costi di finanziamento, migliorando la situazione economica del paese e contribuendo al piano di sviluppo. Nella spiegazione correlata al prestito il Governo ha dichiarato che la Legge sul Bilancio per il 2016 prevede con il governo di Abu Dhabi l’addebito diretto sul conto della Serbia dell’importo di due miliardi di dollari.

(InSerbia, 16.10.2016)

https://inserbia.info/today/2016/10/serbia-to-borrow-1-billion-from-the-united-arab-emirates/

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top