Gorenje: 300 nuovi posti di lavoro a Valjevo

La società Gorenje e il Ministero dell’Economia hanno firmato un memorandum di intesa per l’assunzione di ulteriori 300 impiegati, ieri 1° dicembre nella città di Valjevo.

La società investirà 12 milioni di euro per ampliare le capacità produttive a Valjevo nei prossimi anni, e a tale scopo sono stati acquistati i locali della società Novi Elind.

Gorenje possiede due stabilimenti a Valjevo, nei quali 800.000 dispositivi di raffreddamento vengono prodotti ogni anno e in cui hanno trovato impiego quasi 1.500 lavoratori, collaborando con circa 60 fornitori locali.

Il Vice Sindaco, Dragan Jeremic, dopo aver avuto un incontro in agosto con il direttore di Gorenje d.o.o. Valjevo, Boris Pavcnik, per discutere sullo stato attuale della società e sulla continua cooperazione con la municipalità, aveva annunciato che Gorenje, una delle più grandi aziende Vlajevo per numero di dipendenti, aveva manifestato l’intenzione di espandere ulteriormente le capacità produttive, e che tali piani avrebbero trovato realizzazione nei successivi 24 mesi, implicando la costruzione di nuovi locali per la produzione e l’assunzione di più di 200 dipendenti. Il piano dettagliato della società per il suo ulteriore sviluppo era stato annunciato per i primi di ottobre.

La prima fabbrica di Gorenje ha iniziato ad operare nel 2006, e la seconda nel 2013. Tali stabilimenti, insieme alle fabbriche di Gorenje a Stara Pazova e Zajecar, risultano essere tra i più grandi esportatori di Serbia.

(eKapija, 01.12.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1611240/Gorenje-investing-EUR-12-million-in-expanding-production-in-Valjevo-Jobs-for-additional-300-workers

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top