Gli studenti serbi sanno “usare” meno del 40% di quello che apprendono

“Gli studenti delle scuole elementari e medie-superiori in Serbia, dai test condotti dall’ONU, mostrano di essere in grado di comprendere e applicare poco meno del 40% di ciò che hanno appreso”; lo ha affermato il rappresentante dell’ONU in Serbia Françoise Jacob alla conferenza “Obiettivi di sviluppo sostenibile – Un mondo senza fame, in buona salute e istruzione di qualità”.

“La Serbia ha una percentuale molto alta di completamento della scuola media e superiore, quasi il 100%, ma quando testiamo studenti di tutte le età e testiamo la loro conoscenza di matematica, lettura, scienze, il tasso di rendimento e la qualità dell’apprendimento sono al 37, 38, 39%” , ha detto l’esperto durante una tavola rotonda organizzata dal Ministero per i diritti umani delle minoranze e del dialogo sociale.

Ciò significa che un problema di matematica solo il 38% di loro è in grado di risolverlo. Ha aggiunto che tali test vengono eseguiti in tutto il mondo al fine di monitorare e migliorare costantemente il processo educativo. Jacob ha poi sottolineato l’importanza di basare le politiche e le strategie su dati accurati.

“Vedo che stiamo iniziando ad avere molti dati e lavorare su una politica basata su dati corretti ci aiuterà ad affrontare la dimensione della qualità degli obiettivi e lo sviluppo delle azioni del governo”. Secondo lo stesso, c’è bisogno di generazioni in grado di gestire il cambiamento e far fronte a un nuovo ambiente legato alla disinformazione.

https://www.dnevnik.rs/drustvo/u-srbiji-daci-znaju-da-primene-39-odsto-gradiva-31-08-2021

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top