Gli investitori chiedono riforme rapide ed efficaci

L’attuazione delle riforme in Serbia dev’essere più veloce ed efficace: questo il messaggio del presidente del Foreign Investors Council (FIC), Frederic Coin.

Alla presentazione del Libro bianco 2013 – occasione alla quale ha partecipato anche il premier Ivica Dacic – Coin ha detto che la Serbia ha compiuto progressi enormi verso l’integrazione europea. Le misure anticrisi del Governo sono un passo nella direzione giusta verso la ripresa economica, ma le riforme devono essere più veloci e la loro attuazione migliore; l’inizio dei negoziati a gennaio è l’occasione giusta per ottenere questo risultato. Coin ha sottolineato che le attese maggiori del FIC riguardano la salvaguardia della stabilità economica, in particolare la diminuzione del deficit e il mantenimento del debito pubblico sotto controllo; allo stesso modo, il FIC si attende il proseguimento del percorso di riforme della giustizia e dell’educazione, nonché il miglioramento della capacità concorrenziale dell’economia nazionale. Il presidente dell’associazione ha dichiarato che si deve continuare con la modernizzazione della politica governativa nei confronti della proprietà statale, delle compagnie pubbliche e, soprattutto, che bisogna dare la possibilità a tutte le aziende, indipendentemente dalla proprietà, di concorrere in modo paritario sul mercato. Il FIC suggerisce di migliorare le condizioni d’impresa attraverso la diminuzione della burocrazia, per permettere alle compagnie di lavorare in modo più efficiente; una delle questioni chiave, stando alle parole di Coin, è la modifica della legge sul lavoro e della normativa edilizia. Coin ha anche ricordato che in passato le riforme promesse non sono state portate a termine, per questo ha invitato il Governo a compiere il percorso annunciato; da parte sua, il FIC ha garantito pieno sostegno alle iniziative in tale direzione.

Il Foreign Investors Council raccoglie 130 compagnie (fra le quali FIAT, Banca Intesa e Unicredit) che hanno investito in Serbia più di 20 miliardi di euro; ogni anno pubblica il Libro bianco, con suggerimenti al Governo per il miglioramento delle condizioni per fare impresa in Serbia.

(Tanjug, 31.10.2013)

FIC

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top