I rappresentanti dei sindacati dell’istruzione hanno confermato di aver accettato il protocollo proposto dal governo serbo.
“Il Protocollo deve essere attuato entro le scadenze stabilite. Ci aspettiamo attività congiunte affinché ciò che è stato firmato possa essere attuato anche nel sistema educativo, al fine di migliorare la posizione dei lavoratori dell’istruzione e a beneficio della società nel suo complesso. Riteniamo che le ragioni del nostro sciopero cesseranno di esistere una volta firmato il Protocollo”, hanno dichiarato i sindacati dell’istruzione.
La bozza del Protocollo che il Governo serbo ha presentato ai sindacati dell’istruzione prevede che i lavoratori dell’istruzione riceveranno un aumento di stipendio del 10% nel gennaio 2024, oltre all’aumento di ottobre del 5,5%.
Nella bozza del Protocollo il Governo ha anche affermato che, grazie all’aumento di stipendio, il salario medio netto degli educatori nel 2023 sarà superiore al salario medio in Serbia.
Il Governo ha aggiunto che l’annunciato aumento salariale del 10% a partire dal gennaio 2024 porterà lo stipendio iniziale degli insegnanti a 86.681 dinari (circa 740 euro).
(Politika, 10.10.2023)
This post is also available in: English