Giornata delle PMI: cooperazione con imprenditori italiani

La Giornata delle piccole e medie imprese (PMI Day 2016), svoltasi a Sremska Mitrovica il 10 novembre, è stata all’insegna degli imprenditori italiani, i quali hanno dichiarato che l’evento ha rappresentato l’occasione per instaurare un dialogo tra i settori commerciali, della formazione e la comunità locale e hanno inoltre chiesto il rafforzamento delle PMI attraverso la cooperazione con il sistema formativo.

Nell’occasione, il Presidente di Confindustria Serbia Erich Cossutta ha dichiarato, durante la conferenza stampa svoltasi successivamente, che l’iniziativa è stata rivolta ai giovani, risorsa più preziosa del paese: “vogliamo che questa iniziativa consenta ai giovani di acquisire una prospettiva più ampia su come le nostre aziende organizzano le loro attività, per approfondire gli sforzi che compiamo come imprenditori per promuovere lo spirito imprenditoriale e migliorare il contesto”.

All’evento hanno partecipato anche l’assistente del Ministro dell’Economia per le piccole e medie imprese, Katarina Obradovic Jovanovic, che ha sottolineato come lo stato sia ora più che mai orientato a favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità e delle PMI: “nell’Anno dell’imprenditorialità, non solo abbiamo garantito 33 diversi programmi per fornire supporto finanziario e non al settore, ma passi concreti sono stati fatti verso la creazione di un sistema di doppia formazione. Le stesse imprese hanno assunto un ruolo significativo, in quanto non solo si limitano a comunicarci il tipo di risorse umane di cui necessitano, ma hanno cominciato a svolgere un ruolo più attivo nella formazione delle stesse risorse umane”.

Un messaggio di sostegno alle iniziative future volte a rafforzare il legame tra l’economia italiana in Serbia e il sistema formativo è stato inviato anche dal consigliere dell’Ambasciata d’Italia, Sergio Monti, e dal consigliere del Ministro dell’Istruzione, della scienza e dello sviluppo tecnologico, Gabrijela Grujic-Garic.

Il direttore regionale per il settore delle imprese di Banca Intesa, Marija Radivojevic, ha dichiarato che Banca Intesa ha sostenuto il progetto al fine di contribuire al rafforzamento di un segmento di importanza strategica dell’economia serba.

Tre società, Luvata, Steeltec e Labor Legno, hanno aperto le porte dei loro impianti di produzione a studenti, docenti e comunità locale per condividere con i giovani la loro visione del mondo della produzione, del rispetto dei dipendenti e l’importanza di creare un adeguato programma educativo al fine di preparare il futuro delle risorse umane.

L’evento è stato organizzato da Confindustria Serbia, dall’associazione degli industriali italiani, con il sostegno istituzionale del Comune di Sremska Mitrovica e del sindaco Vladimir Sanader, in collaborazione con Banca Intesa. L’iniziativa è stata sostenuta e organizzata da Confindustria, la più grande e importante associazione italiana delle imprese di produzione e servizi. L’evento è stato organizzato in Serbia per la prima volta quest’anno.

(eKapija, 14.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1594678/Italian-businessmen-mark-Day-of-Small-and-Medium-Enterprises

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top