Gianni Schicchi di Puccini in scena al Teatro Nazionale di Belgrado

Per celebrare il suo 148° anniversario, il Teatro Nazionale di Belgrado porterà in scena domani, mercoledì 22 novembre, la prima dell’opera buffa di Giacomo Puccini “Gianni Schicchi” con il direttore Giuseppe Acquaviva ospite dall’Italia.

L’opera sarà diretta da Ana Grigorovic.

Sofia Pizurica interpreterà Lauretta, figlia di Gianni Schicchi, Nenad Cica sarà Rinuccio, Zita, la zia di Rinuccio, sarà interpretata da Dubravka Filipovic, Slobodan Zivkovic è Gherardo, Nevena Matic è Nella, la moglie di Gherardo mentre Stevan Karanac vestirà i panni di suo figlio, Nikola Mikic quelli di Betto, e Mihailo Sljivic assumerà il ruolo di Simone. Il ruolo di suo figlio, Marco, sarà interpretato da Pavle Zarkov mentre Ljubica Vranjes sarà la moglie, La Ciesca.

Insieme con “Sister Angelica” (Suor Angelica) e “The Cloak” (Il Tabarro), ‘”Gianni Schicchi” è la terza opera in un atto della famosa collezione di Puccini intotolata “Il Trittico”. “Gianni Schicchi” andrà in scena una seconda volta il 26 novembre, insieme alla “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni.

(Tanjug, 21.11.2016)

http://tanjug.rs/full-view.aspx?izb=286521

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top