“Sia la versione demo che quella finale del nuovo sistema di fatturazione elettronica sono pronte”, ha dichiarato Aleksandar Vasić, consulente fiscale e membro del Consiglio dell’Associazione dei consulenti fiscali della Serbia; la scorsa settimana sono state adottate le modifiche alle norme e ai regolamenti approvati dalla legge sulla fatturazione elettronica, che entra quindi in funzione prima della scadenza prevista del 1° maggio.
“Supponevamo che sia la demo che la versione finale fossero state messe in funzione in modo che i contribuenti iniziassero con le domande prima e che non aspettassero l’ultimo giorno, ovvero il 1° maggio. Quindi, io e il mio team oggi abbiamo testato entrambe le versioni ed entrambe funzionano, il che di fatto significa che le fatture elettroniche possono già essere inviate”, afferma Vasić.
Tutti gli utenti che si sono registrati per la vecchia versione demo ora devono effettuare nuovamente il login ed eseguire il processo di registrazione per la nuova versione; il processo di registrazione sul sito web https://efaktura.mfin.gov.rs/ è molto semplice anche se ci sono delle modifiche nell’applicazione stessa rispetto alla vecchia versione demo, che era incompleta. Nella nuova versione sono disponibili le registrazioni IVA, così come la forma della fattura e gli elementi delle fatture sono stati modificati per le funzionalità della registrazione.
In merito all’applicazione della Legge sulla Fatturazione Elettronica, Vasic spiega che è obbligatoria per gli enti del settore pubblico e privato dal 1° maggio. In particolare, c’è l’obbligo di inviare fatture elettroniche agli enti del settore pubblico da parte del settore privato, il che significa che il settore pubblico deve ricevere le fatture in formato elettronico. “Dal 1° luglio, il settore privato ha poi l’obbligo di ricevere le fatture. Non ha l’obbligo di inviarle attraverso il nuovo sistema, ma è obbligato per legge a riceverle se alcuni enti passano prima al nuovo sistema. La prossima scadenza è il 1° gennaio 2023, quando i contribuenti del settore privato sono obbligati a inviare e ricevere fatture attraverso il sistema di fatturazione elettronica”, ha concluso Vasić.
This post is also available in: English