I prezzi al consumo nel mese di aprile 2022, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, sono aumentati del 9,6%, mentre rispetto a dicembre 2021 sono aumentati in media del 4,3%, ha annunciato l’Ufficio di Statistica della Repubblica.
Secondo le statistiche ufficiali, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 15,8% in un anno. Il prezzo di caffè, tè e cacao è aumentato di più, fino al 24,5%. Da aprile 2021 ad aprile 2022, i prezzi di ortaggi e verdure sono aumentati del 23,7%. Segue la carne, i cui prezzi in un anno sono aumentati di quasi 1/5, il 19,5%. Poi grassi e oli con un aumento di prezzo del 17,6%.
Secondo le statistiche, latte, formaggio e uova sono aumentati del 12%. Carburanti e lubrificanti per autovetture sono aumentati del 19,8%. I prezzi dei prodotti e servizi di consumo personale nell’aprile 2022, rispetto a marzo 2022, sono aumentati in media dell’1,5%.
Su base mensile, osservata dai principali gruppi di prodotti e servizi classificati per finalità di consumo, ad aprile 2022, rispetto al mese precedente si è registrata una crescita dei prezzi nei gruppi: alimentari e bevande analcoliche (2,7%), abbigliamento e calzature (2,1%), trasporti (1,8%), ristoranti e hotel (1,3%), attività ricreative e culturali (1,2%), alloggi, acqua, elettricità, gas e altri combustibili (1,0%), attrezzature per l’edilizia abitativa e mantenimento corrente (0,9%), gruppo salute (0,6%).
This post is also available in: English