Voglia di gelato? Un tour tra le migliori gelaterie di Belgrado

Ci sono molte pasticcerie e gelaterie specializzate a Belgrado. Non è più una questione di gusti, ma di stile, di provenienza degli ingredienti e, naturalmente, di estetica. Gelati biologici, vegani o neri, sapori esotici, confezioni stravaganti, pongono al consumatore un felice dilemma. L’offerta è a volte completamente sciocca, ma sicuramente indimenticabile. Per quanto l’innovazione può essere interessante, sembra che i classici, le loro maestà vaniglia e cioccolato, non saranno mai detronizzati. Questi sapori hanno lo stesso gusto di un piccolo abito nero, di una camicia bianca, una collana di perle o un rossetto rosso: eterno.

È noto che il gelato è un prodotto di origine italiana, preparato grazie ad una ricetta tradizionale e da sempre nascosta.

Secondo informazioni meno note, venne prodotto per la prima volta in Cina, ma considereremo l’Italia come paese di origine del gelato, almeno fino a quando non sia provata la verità. Era accessibile solo alle corti e alle tavole reali, ed era un vero lusso. Fortunatamente, il tempo è cambiato. La storia della creazione di gelati in coni è interessante: nel 1904, un giovane regalò un bouquet di fiori, avvolto in carta, alla sua ragazza che lavorava in un negozio di torte in Louisiana. Lei volle ricambiare con un regalo simile, quindi creò un cono con i wafer, lo riempì di gelato e lo servì.

Famose gelaterie a Belgrado nutrono, producono e amano genuinamente i sapori e la tradizione sempreverdi. Indipendentemente dal fatto che tu sia un sostenitore del cioccolato o un amante della vaniglia pura, non potrai certamente incorrere in errore nella scelta di questi templi del gelato.

Bombaj

Una dolce oasi con una tradizione di esistenza più lunga di mezzo secolo. In questa pasticceria avrete l’imbarazzo della scelta tra più di 30 tipi di gelati preparati grazie ad una ricetta segreta di vecchi maestri. Tutto è preparato con ingredienti naturali del paese e dall’estero e i gelati sono riconoscibili dall’autentico e pieno gusto, dalla forma regolare e struttura stabile. Abbondanza d’amore è l’ingrediente fondamentale di ogni gelato prodotto qui. Un ottimo mix di tradizione e dolcezza in un ambiente piacevole. Sapori tradizionali, che non cedono ad eccessi di sperimentazione, sono il motivo che attira folle in questo negozio. Provate il cioccolato e il malaga.

Moritz Eis

Anche se non si tratta di un luogo tradizionale con decenni di esperienza a conduzione domestica, è considerato il primo negozio ad aver importato le tendenze del mondo a Belgrado. Ufficiosamente, Moritz Eis è stato il primo a presentare le dolci novità che dominano il mondo ed è sicuramente il pioniere tra molti negozi di pasticceria contemporanea. Il gelato fatto a mano deriva da ingredienti grezzi naturali, frutta e verdura biologica coltivati in Serbia. I gelati di frutta contengono oltre il 50% di frutta. La qualità, l’immaginazione e l’esperienza hanno portato a un gelato perfetto. Vaniglia del Madagascar, cioccolato bianco e nero sono sicuramente i gusti più venduti. Se volete continuare a seguire le tendenze, assicuratevi di provare il gelato alle prugne, zenzero o ananas. Una combinazione classica e un po’ di sapori esotici in uno spazio molto bello. L’atmosfera è nello stile delle romantiche pasticcerie di Vienna e Parigi.

Pelivan

La più antica pasticceria a Belgrado, aperta nel 1851. Attualmente, la quinta generazione gestisce un’attività familiare. Dall’agosto del 1941, la pasticceria è situata nello stesso luogo dove è ancora oggi e rappresenta un luogo veramente speciale a Belgrado, che evoca ricordi di vecchi tempi. Per molti, Il Pelivan è la prima associazione quando si pronuncia la parola gelato. Lo stile evergreen, gli interni accoglienti e la suggestiva posizione sono i motivi alla base della grande popolarità di questa pasticceria, che vanta la migliore ricetta dei gusti vaniglia e nocciola.

(Belgrade Beat, 09.07.2017)

http://www.belgrade-beat.com/magazine/2017/07/the-best-ice-cream-in-belgrade

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top