Galenika: il governo rileva quota dell’8%

Il governo serbo ha aumentato la propria quota di controllo nel colosso farmaceutico indebitato Galenika con una capitalizzazione del debito che dovrebbe aprire la strada ad un altro tentativo di privatizzazione, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Tanjug.

Il governo sta tentando di vendere Galenika come parte degli sforzi per privatizzare, chiudere o ridurre le imprese statali non redditizie nel quadro del suo contratto di prestito di 1,2 miliardi di euro ($ 1,4 miliardi) con il Fondo monetario internazionale, ma i pesanti debiti dell’azienda hanno scoraggiato gli investitori.

Il governo e il distributore di gas statale Srbijagas hanno assunto un totale di 14,7 miliardi di dinari (123 milioni di euro) di debito in cambio di una quota dell’8%, ha riportato Tanjug lunedì.

L’operazione aumenta la quota complessiva del governo nell’industria farmaceutica al 93%.

“Questa è stata la prima decisione ufficiale che porterà l’azienda al processo di privatizzazione (quest’anno)”, ha dichiarato a Tanjug il capo del sindacato indipendente in Galenika, Zoran Pantelic.

Pantelic avrebbe affermato inoltre che, a seguito della transazione, Galenika deve 71 milioni di euro alle banche commerciali, ma non è chiaro se abbia ancora altri debiti in essere. La società reclama inoltre 120 milioni di euro dai rivenditori che non hanno pagato le fatture per i farmaci Galenika. I dipendenti detengono la quota residua del 7% dell’azienda.

Il governo ha cercato di privatizzare l’azienda nel 2013, ma l’unico offerente, la canadese Valeant, si è più tardi ritirata, lamentandosi dell’ostilità dei sindacati locali.

Nel febbraio di quest’anno, la Serbia non è riuscita a raggiungere un accordo con un gruppo di produttori stranieri sulla vendita di una quota del 25% della società.

(Aleksandar Vasovic, Susan Fenton, Reuters, 14.08.2017)

http://www.reuters.com/article/serbia-pharmaceuticals-idUSL8N1L03LA?rpc=401&

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top