Un terzo degli studenti in Serbia dopo la laurea si trasferisce all’estero, il 90% di loro ha il pieno sostegno dei genitori , mentre il 70% di loro hanno parenti e amici all’estero su cui contare.
Questo dimostrano i risultati della ricerca sull’emigrazione degli studenti presentata dal Gabinetto della ministra incaricata per politica demografica. La Ministra Slavica Djukic-Dejanovic ha dichiarato che i dati più sorprendenti di tutti gli studi è che un quarto degli studenti che vogliono andare all’estero sono già in partenza sicuri che ci andranno, indipendentemente dalle misure che verrebbero adottate dallo Stato al fine di trattenerli in Serbia.
La Ministra ha sottolineato che lo scopo della ricerca è quello di raccogliere tutti i dati che fanno riferimento alla creazione di misure concrete e attività stimolanti per mantenere i giovani in Serbia.
Quando si tratta di della durata prevista del soggiorno all’estero, il 50% di quegli studenti che vorrebbero lasciare la Serbia non ha alcuna intenzione di tornare, il 19% ritornerebbe, ma solo dopo aver guadagnato abbastanza soldi per avviare una propria attività in Serbia, mentre il 13,8% tornerebbe se situazione economica in Serbia fosse migliore e più stabile.
Lo studio ha incluso 11.013 studenti di facoltà pubbliche e private in Serbia, Djukic-Dejanovic ha detto che gli studenti che dopo aver finito l’università cercano una vita migliore all’estero, il 36,5% sono principalmente studenti provenienti da facoltà tecnologiche, il 30% sono studenti nel campo delle scienze mediche.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
Tra i paesi prescelti dagli studenti, dice la Ministra, ci sono la Germania gli Stati Uniti, la Svizzera, l’ Austria e la Norvegia.
Secondo la Ministra l’età media dei giovani che lasciano la Serbia è di 28,5 anni, e un giovane su quattro che lascia la Serbia ha un alto livello di istruzione.”Non possiamo solo dispiacerci di questa informazione, ma dobbiamo avere un atteggiamento proattivo, quando la situazione è già così dobbiamo vedere cosa è possibile fare al riguardo. Dobbiamo intensificare la cooperazione con la diaspora intellettuale multiforme e questo è uno degli impegni”, afferma la Djukic Dejanovic.
(https://www.ekapija.com/news/2168882/svaki-cetvrti-student-bi-da-ode-iz-srbije-nemacka-najpozeljnija)
This post is also available in: English