“Freeport” e “Rio Tinto” interessate a investire nella miniera serba

Ieri a Bor, l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Serbia, Michael Kirby ha dichiarato che il Governo serbo lavora sulla Legge sull’industria mineraria, la quale renderà possibile per lo Stato serbo la certezza nella riscossione delle tasse nel settore minerario da una parte, e dall’altra parte renderà possibile alle grandi aziende ad investire in Serbia, indicando che un’azienda americana e un’azienda internazionale, cioè la “Freeport Mcmoran” e la “Rio Tinto”sono interessate ad investire nelle miniere serbe.

L’ambasciatore con i suoi collaboratori, gli amministratori dell’azienda “Freeport Mcmoran”, i rappresentanti della “Rakita Exploration” e il Ministro dell’industria mineraria ed energia, Aleksandar Antic hanno visitato il comune di Bor, bacino minierario RTB Bor e la sede dell’azienda americana “Friport Mekmoran”, la quale sta esplorando i nuovi sondaggi nelle vicinanze di Bor.

Durante la sua visita al complesso minerario più grande nei Balcani e alla nuova fabbrica di acido solforico vicino alla RTB “Bor”, Kirby ha espresso la sua soddisfazione di vedere di persona la costruzione di questi stabillimenti.

“Gli investimenti nell’industria mineraria sono di grande significato per il Governo della Repubblica di Serbia, perchè tutti conosciamo la situazione finanziaria in cui si trova e la miniera è quella che potrebbe dare l’impulso di partenza allo sviluppo, assicurando una migliore posizione economica di Serbia”- ha detto l’ambasciatore degli Stati Uniti.

Bor e i paesi vicini hanno un grande potenziale minerario, come mostrano i risultati delle ricerche dell’azienda “Freeport Mcmoran”, che ha trovato una vena ricca di rame.

La nuova Legge sulla geologia e miniera, la quale si sta preparando, aiuterà molto all’attrazione dei nuovi investimenti”- ha valutato Kirby.

L’amministratore delegato di RTB “Bor”, Blagoje Spaskovski, ha sottolineato che il valore dell’investimento nella nuova fabbrica è molto grande. Inoltre, per i cittadini di Bor e paesi vicini, è oggi più importante di prima proteggere l’ambiente ed assicurare le migliori condizioni per i lavoratori e conseguentemente lo sviluppo economico di tutta la Serbia.

(Tanjug, 24.10.2014.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top